Cosa comprare a Lisbona: 10 + 1 souvenir da portare a casa

Dagli azulejos al liquore di ginjinha e dagli oggetti in sughero al gallo di Barcelos, scopri i migliori souvenir della capitale portoghese.
Cosa comprare a Lisbona

Lisbona è una città con una lunga tradizione sia nel commercio che nell’artigianato, e ciò si percepisce chiaramente oggi attraverso le bellissime vetrine retrò della città, soprattutto nel quartiere storico di Baixa. Nella capitale portoghese, puoi trovare una varietà di souvenir unici che riflettono la cultura e la tradizione del Portogallo. Dagli azulejos al liquore di ginjinha e dagli oggetti in sughero al gallo di Barcelos, ci sono molte cose originali da portare a casa da questa città cosmopolita e nostalgica. Se stai cercando suggerimenti su cosa conviene comprare a Lisbona, in questo articolo troverai idee per i migliori souvenir e informazioni su dove trovarli.

1. Artigianato in sughero

Vari oggetti in sughero
Vari oggetti in sughero

Prima di visitare Lisbona, il sughero era per me solo un tappo per le bottiglie. A Lisbona ho visto così tanti oggetti realizzati in sughero che non ci potevo credere. Borse, portafogli, scarpe, cinture, grembiuli, articoli per la cucina, gioielli e altro ancora, completamente realizzati in sughero.

Questo si spiega con il fatto che il Portogallo è il maggiore produttore di sughero a livello globale, ed è noto per i suoi boschi di querce da sughero di alta qualità. In effetti, il sughero è considerato l'”oro verde” del paese.

A Lisbona, ci sono diversi negozi che vendono articoli in sughero in una varietà di modelli e prezzi. Se stai cercando un bel regalo tipico, un oggetto in sughero è un’ottima idea. Per trovare articoli di qualità e dal bel design, ti consiglio due negozi:

  • Pelcor Lisboa, situato in Rua das Pedras Negras 28, nel quartiere di Baixa
  • The Cork Store, che si trova in R. do Espírito Santo 5, nella zona di Castel de S.Jorge

Se non hai ancora deciso dove dormire a Lisbona, scopri quali sono i migliori quartieri per fare shopping nella capitale portoghese.

2. Azulejos

Azulejos tipici nel mercatino delle pulci di Santa Clara
Azulejos tipici nel mercatino delle pulci di Santa Clara

Se vai in giro per Lisbona, non potrai fare a meno di ammirare le affascinanti piastrelle di ceramica, conosciute come “azulejos”, che decorano le facciate degli edifici. Queste piastrelle, solitamente di un vivace colore azzurro, decorate a mano e smaltate, risalgono all’epoca dell’occupazione araba nella penisola iberica.

Gli azulejos non sono solo un elemento tipico dell’architettura del paese; puoi utilizzarli come sottopiatti, sottopentola, sottobicchieri oppure come oggetti di decorazione per ricordare questa affascinante città. Sebbene non siano regali leggeri, sono oggetti tipici che vale la pena acquistare.

Per comprare queste piastrelle, ci sono in negozi di azulejos come:

  • Solar, Il negozio di antiquariato portoghese più antico, specializzato in piastrelle antiche che si trova in Rua Dom Pedro V 68-70, nel quartiere di Pirncipe Real
  • Azulejos Sant’Ana, situato in Largo Barão de Quintela, 4 nel quartiere del Chiado, che è una fabbrica di piastrelle in ceramica decorate a mano dal 1741.

Inoltre, gli azulejos si vendono anche nei mercati come il Mercatino delle pulci di Santa Clara che si tiene due giorni a settimana. Tuttavia, è sconsigliato comprare le piastrelle dai venditori ambulanti visto che di solito vendono Azulejos illegali, che vengono “rubate” dagli edifici della città.

3. Ceramiche

Varie ceramiche con i disegni di pesci
Varie ceramiche con i disegni di pesci

Le ceramiche sono un prodotto distintivo che caratterizza diversi paesi, ma le ceramiche portoghesi vantano una lunga tradizione e sono state influenzate da varie parti del globo grazie alle colonie. In Portogallo, ci sono persino musei dedicati all’arte della ceramica.

A Lisbona, è possibile trovare una vasta gamma di ceramiche, che spaziano da quelle rustiche a quelle eleganti, con disegni sia classici che moderni. Molte di esse sono dipinte a mano, presentando design tipici del Portogallo, come pesci e galli.

Puoi trovare diversi regali, da piccoli oggetti come appoggia cucchiaio e tazze, fino a grandi piatti e ciotole, a seconda di quanto vuoi spendere.

Per acquistare i tuoi regali, cerca:

  • Vida Portuguesa, in Rua Anchieta 11 nel Chiado,
  • Arte Rustica, in Rua Augusta 193, Baixa, 
  • Arte Da Terra, situata in Rua Augusto Rosa 40, nel quartiere di Alfama.

4. Modellini del tram 28

Miniature del tram 28 di Lisbona in rosso e giallo
Miniature del tram 28 di Lisbona in rosso e giallo

Una delle attrazioni più iconiche della città di Lisbona è senza dubbio il tram 28. Si tratta di una linea di tram che percorre un itinerario panoramico attraverso alcuni dei quartieri più pittoreschi e storici di Lisbona. Il percorso include luoghi di interesse come la Cattedrale di Lisbona, il Castello di San Giorgio, la Basilica dell’Estrela e molti altri.

Il Tram 28 è diventato un simbolo della città e attira molti turisti che vogliono godersi un viaggio suggestivo attraverso le strade di Lisbona. Non c’è souvenir più tipico di Lisbona di un tram 28 in miniatura. Anche se non sei appassionata o appassionato di modellismo e di giocattoli d’epoca, un piccolo tram in rosso o giallo è un ottimo ricordo di questa città nostalgica.

Lo puoi trovare in diversi negozi che vendono giocattoli o souvenir, ma viene anche venduto da venditori ambulanti nelle zone turistiche della città. Ovviamente, la qualità può variare. Ci sono miniature vintage di ottima qualità, che però costano un po’ di più.

Il modello più semplice si trova anche al negozio di VisitLisboa, situato in Rua do Arsenal 15, vicino a Praça do Comércio.

5. Scatolette di sardine

Un conservificio nel centro storico di Lisbona che vende scatolette di sardine e altri pesci.
Un conservificio nel centro storico di Lisbona che vende scatolette di sardine e altri pesci.

Una delle cose insolite che troverai a Lisbona sono i negozi che vendono sardine e altri pesci, come il baccalà e il tonno, in scatolette. Non si tratta di negozi di pescherie, ma di vere e proprie boutique con bellissime scatole vintage in centinaia di design diversi.

Prima di vedere questi negozi, non avrei mai pensato di regalare scatole di pesci ai miei amici, a dire la verità. Tuttavia, le sardine in Portogallo sono quasi un simbolo nazionale. Naturalmente, quando è la stagione delle sardine, le puoi trovare in diversi piatti della cucina locale nei ristoranti di Lisbona.

Se però vuoi regalare una specialità gastronomica del paese, potresti trovare le sardine in scatole di latta sia nei supermercati che nei negozi per turisti nel centro storico della città:

6. Il gallo di Barcelos

Calze con il gallo di Barcelos
Calze con il gallo di Barcelos

Ancora un simbolo molto famoso in Portogallo è il gallo di Barcelos. Si tratta di un gallo colorato e decorato, associato a una storia popolare che è diventato un’icona della cultura portoghese, presente ovunque.

La storia racconta di un uomo accusato ingiustamente di furto e condannato a morte. Prima dell’esecuzione, chiese di essere portato dal giudice che lo aveva condannato.

Lungo il percorso, notò un gallo arrosto su un tavolo e chiese al giudice di poterlo mangiare prima di morire. Il giudice acconsentì, e mentre il povero uomo mangiava, insisteva sulla sua innocenza.

Proprio prima dell’esecuzione, il gallo arrosto si alzò e cantò. Il giudice corse alla forca per fermare l’esecuzione e scoprì il vero colpevole. Così, l’uomo fu liberato, e da allora il gallo di Barcelos è considerato un simbolo di buona fortuna e prosperità.

Questo gallo è rappresentato in diversi oggetti d’arte e artigianato portoghesi. Puoi trovarlo dipinto su piastrelle, scolpito su oggetti di ceramica, modellato in terracotta o realizzato come souvenir decorativo.

È comune vederlo anche su tessuti, stoffe e oggetti di uso quotidiano come le calze. È un regalo tipico che può essere economico e leggero. Si può incontrare facilmente in tutti i negozi di souvenir di Lisbona.

7. Poesie e racconti di Fernando Pessoa

Libri di Fernando Pessoa nella Libreria Bertrand di Lisbona
Libri di Fernando Pessoa nella Libreria Bertrand di Lisbona

Se c’è una persona associata a Lisbona, questa è sicuramente Fernando Pessoa. Pessoa è stato uno dei più grandi poeti e scrittori portoghesi del XX secolo ed è un’icona letteraria e culturale di riferimento per la città.

Noto per le personalità letterarie alternative con le quali ha firmato molte delle sue opere, Pessoa ha influenzato profondamente la cultura di Lisbona. Ancora oggi, troverai la sua scultura in bronzo seduta nel suo solito posto di fronte al Caffè A Brasileira nella piazzetta Largo do Chiado.

Di fronte, nella più antica libreria non solo di Lisbona ma anche del mondo intero, troverai una sala dedicata a lui. Se entri nella Libreria Bertrand dall’ingresso di via Anchieta, vedrai Fernando Pessoa nella grande murale di Tamara Alves che abbellisce questo straordinario negozio di libri fondato nel 1732.

La Bertrand ha guadagnato un posto nel libro dei Guinness come la più antica libreria ancora in funzione nel mondo. Un libro di Fernando Pessoa da questa iconica libreria è un ottimo souvenir o regalo per chi ama la letteratura. Troverai diversi titoli in lingue straniere e anche in italiano.

8. Borse e grembiuli da cucina

Il negozio di artigianato locale di Guerreiro & Silveira
Il negozio di artigianato locale di Guerreiro & Silveira

A Lisbona, puoi trovare una moltitudine di borse e grembiuli unici che riflettono il carattere dell’artigianato locale. I negozi della città offrono una varietà di opzioni, dalle borse eleganti di pelle a borse di stoffa con motivi tradizionali portoghesi. Inoltre, puoi scoprire pratici grembiuli di stoffa con design tipici portoghesi o decorati a mano, alcuni addirittura realizzati anche in sughero.

Che tu stia cercando un accessorio alla moda o un pratico grembiule per la cucina, Lisbona ha qualcosa di speciale da offrire per tutti i gusti. Molti di questi articoli sono realizzati con materiali di alta qualità, incorporando disegni e colori che catturano la cultura di Lisbona.

Esplorando i mercatini locali e le boutique artigianali, troverai sicuramente l’accessorio perfetto che non solo aggiungerà un tocco distintivo al tuo stile, ma ti ricorderà anche della tua esperienza unica nella capitale portoghese.

Questo tipo di artigianato è ampiamente disponibile in molti negozi di Lisbona ma io ti consiglio di visitare:

  • Guerreiro & Silveira, un negozio dedicato all’artigianato proveniente da diverse parti del Portogallo, situato in Rua das Portas de Santo Antão nel centro storico.

9. La ginjinha

Il baretto Ginjinha Sem Rival che vende la ginjinha dal 1890
Il baretto Ginjinha Sem Rival che vende la ginjinha dal 1890
La Ginjinha, che spesso la sentirai anche come Ginja, è un tipico liquore portoghese che affonda le sue radici nella tradizione di Lisbona. Originaria del XVII secolo, questa bevanda è prodotta attraverso l’infusione di ciliegie acide, chiamate ginjas, in alcol con zucchero e altri aromi come la cannella.
 
Il risultato è un liquore dolce e fruttato con una leggera nota di spezie. Tradizionalmente servito in bicchierini piccoli, uno shot di Ginjinha è il tipico aperitivo o digestivo della città.
 
I bar che la servono sono un punto d’incontro di gente di tutte le eta che la vedrai chiacchierare mentre sgranocchiano le amarene che poco fa galleggiavano nel loro bichiere. La ricca storia di Ginjinha e il suo sapore delizioso la rendono una tappa imperdibile per i visitatori di Lisbona.
 
Una bottiglia colorata di questo tipico liquore è un ottimo regalo da portare a casa. La troverai nella maggior parte dei negozi che vendono vini e liquori. Per assaggiare questa specialità di Lisbona, ti consiglio di fermarti per questi storici bar del centro della città:
 
Ginjinha Sem Rival, R. Portas de Santo Antão 7, nel quartiere di Baixa
A Ginjinha, in Largo de São Domingos 8.
 

10. Pastel de Nata

La "Confeitaria Nacional" che vende dolci dal 1829
La "Confeitaria Nacional" che vende dolci dal 1829

Si dice che il Pastel de Nata stia diventando tanto diffuso quanto il croissant, ma la verità è che io ne ho sentito parlare per la prima volta quando ero in Portogallo. Comunque, questo delizioso dolce tipico di Lisbona è stato inserito nella lista delle 50 “migliori cose da mangiare” al mondo del Guardian nel 2009.

Questa prelibatezza, fatta con pasta sfoglia e un delizioso ripieno di crema all’uovo, spolverata con cannella, ha una storia che risale al XVIII secolo. Il Pastel de Nata, chiamato anche Pastel de Belem, è stato originariamente creato dai monaci nel Monastero dos Jerónimos a Belem, Lisbona.

In quei tempi, nei conventi si usavano molti albumi per amidosare i vestiti, e spesso i tuorli avanzati venivano usati per fare dolci. Questo ha portato alla diffusione di ricette dolci in tutto il Portogallo.

Dopo la Rivoluzione del 1820, quando molti conventi e monasteri stavano chiudendo, i monaci hanno iniziato a vendere i Pastéis de Nata in una fabbrica di zucchero vicina per guadagnare un po’ di soldi. Nel 1834, il monastero è stato chiuso, e la ricetta è stata venduta alla fabbrica di zucchero.

Oggi, il monastero è un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO, e il Pastel de Nata è diventato un dolce simbolo di Lisbona. Ora lo troverai anche in diverse varianti di gusto, come al cioccolato o alla nocciola. Puoi assaporarlo in tutte le pasticcerie e i caffè di Lisbona. Ma per un’esperienza speciale, provane uno da:

Se vuoi esplorare altre delizie gastronomiche di Lisbona, assaporando piatti e liquori tipici in luoghi gestiti da famiglie locali, prenota un tour tra i sapori e le tradizioni della capitale portoghese.

11. Cartoline e calamite di Lisbona

Cartoline retrò di Lisbona
Cartoline retrò di Lisbona

Di solito, non consiglio di acquistare troppe calamite e cartoline dai posti visitati. Le cartoline hanno senso solo se vengono spedite, come si faceva una volta. E le calamite sono carine, ma ora che la gente viaggia di più, i frigoriferi sono già pieni di esse.

Faccio un’eccezione per Lisbona perché ho scoperto molte calamite e cartoline belle che sono davvero ottimi souvenir. Troverai l’iconico tram 28 in diversi formati, così come il gallo di Barcelos e le località più simboliche della città.

È un regalino economico che può far vedere ai tuoi amici che hai pensato a loro durante il viaggio. Li troverai ovunque nel centro storico, soprattutto nei quartieri di Baixa e Alfama.

* In questo post potrebbero esserci link di affiliazione a Booking o altri siti. Ciò non cambia nulla per te, ma per me significa molto in quanto mi offre la possibilità di mantenere vivo questo blog.

Picture of Aspasia Kakari

Aspasia Kakari

Mi chiamo Aspasia e sono Greca. Sono nata in un’isola ma ho vissuto in diversi paesi del mondo. Amo viaggiare per il piacere di viaggiare. Per conoscere culture diverse, imparare nuove cose, vedere il mondo in un modo differente.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *