Dove dormire a Chios

Dove dormire a Chios

Chios è un posto di una grande storia e di una bellezza inaspettata. È la quinta isola più grande della Grecia ma fortunatamente è ancora intatta dal turismo di massa. Questo vuol dire che non ci sono grandi strutture alberghiere ma comunque ci sono scelte per tutte le esigenze.

Ci sono diverse opzioni per soggiornare a Chios e la decisione dipende dal tipo di vacanza che si ha in mente.

La cartina di Chios e la spiaggia di Komi
La cartina di Chios e la spiaggia di Komi

La città di Chios, che è la capitale e la città più grande dell’isola, si trova sulla costa orientale di fronte al porto turco di Cesme. Chiamata anche “Chora” dalla gente del posto, la città divide la parte sud dalla parte nord dell’isola, che sono molto diverse tra di loro, così come la parte est dalla parte ovest.

La parte est è quella più sviluppata e popolata, mentre quella ovest è più tranquilla ed è un vero paradiso per chi ama le spiagge. La parte nord è più selvaggia e scarsamente popolata, mentre la parte sud è quella più turistica che produce il famoso mastice di Chios, la resina ottenuta dall’albero di mastica (Pistacia Lentiscus) che domina il paesaggio e la vita degli abitanti durante i mesi estivi.

Chios città è il posto migliore dove soggiornare per chi vuole girare tutta l’isola e chi vuole uscire la sera. A Chora ci sono tanti ristoranti e bar e quasi tutti i negozi dell’isola. Inoltre, a capoluogo c’è il porto per chi arriva col traghetto. L’ aeroporto si trova a soli 4 km a sud della città. Le ottime opzioni per chi vuole dormire a Chios città sono:

Il giardino di Agora Residence
Il giardino di Agora Residence
  • Agora Residence, un palazzo del XIX secolo, recentemente ristrutturato, con delle bellissime camere e un ampio cortile sul retro. Si trova proprio nel cuore della città.
  • Handris Hotel, uno dei più grandi e vecchi alberghi di Chios, affacciato sul porto, con piscina, terrazza e camere con ottima vista.
Il villaggio di Kampos
Il villaggio di Kampos

Kampos, la pianura che si estende a 5 km a sud della città, piena di frutteti di agrumi e palazzi di architettura neoclassica, è il posto migliore dove dormire per chi preferisce la tranquillità della natura e vuole girare la parte sud dell’isola. Se si sceglie di alloggiare in questo “museo all’aperto”, le scelte migliori sono:

  • Mouzaliko, una casa di pietra genovese racchiusa in un grande frutteto di agrumi che è stata trasformata in una pensione tradizionale a conduzione familiare. Nel cuore della zona di Kampos, offre una una ricca colazione di prodotti locali nel bellissimo cortile con un pozzo tradizionale restaurato e una cisterna.
  • Bella Cisterna, camere e monolocali con accesso diretto al giardino di una tenuta che risale all’occupazione genovese (XIV) che dista quasi 3 km dalla spiaggia di Karfas.
Gli alberi di masticha a sud di Chios
Gli alberi di masticha a sud di Chios

Mesta, il villaggio-castello medievale meglio conservato tra tutti i villaggi del mastice (Mastichochoria) che si trova a 35 km dalla città di Chios, conviene per chi vuole alloggiare vicino al porto di Mesta (dove arrivano anche traghetti dal porto di Pireo), chi vuole esplorare le magnifiche spiagge dell’ovest dell’isola e chi apprezza l’estetica medievale. Due ottime scelte di alberghi sono:

  • Mesta Mastic, un complesso di camere e appartamenti tradizionali che fanno parte del castello medievale di Mesta, recentemente restaurati nel rispetto della storia e dell’architettura del luogo.
  • Stoes, un albergo che prende il nome dagli archi in pietra che sono un elemento caratteristico dell’architettura delle case e dei vicoli di Mesta, è fatto da appartamenti recentemente restaurati sparsi per il villaggio.

Visto però che Chios è un’isola grande, si può anche soggiornare metà tempo a sud e metà a nord. Per chi vuole stare proprio sul mare, c’è l’albergo Almiriki sulla spiaggia sabbiosa di Lithi (sulla costa occidentale dell’isola) a 23 km dalla città.

Un’altra opzione per stare a due passi dalle migliori spiagge di Chios è l’albergo Emporios Bay che si trova a 5 minuti da Mavra Volia a sud dell’isola.

Il porticciolo di Emporios dal Monte del Profeta Elia
Il porticciolo di Emporios dal Monte del Profeta Elia

Per chi invece vuole esplorare la bellezza selvatica del nord dell’isola, ci sono due proposte di alloggio. La prima è Lithos Homes che si trova a Volissos a 38 km al nordest del capoluogo dell’isola. Sono case in pietra situate in cima alla collina, nella zona di Pyrgos, sotto il castello veneziano di Volissos.

La seconda si trova ad Avgonima, un villaggio medievale situato a 17 km a ovest della città. Si chiama Spitakia Cottages e si tratta di casette tradizionali in pietra restaurate con gusto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *