Dove dormire a Creta Chania

Dove dormire a Creta: Chania

Se non hai visitato Chania, non hai visto Creta. Chania è la città più bella dell’isola e una delle più belle di tutta la Grecia. È la seconda città più grande di Creta ed è il luogo ideale per soggiornare e godersi l’accoglienza cretese.

Situata all’estremità occidentale dell’isola, è una città romantica, cosmopolita, ospitale e bellissima in ogni suo angolo e in ogni stagione. È una città che non smette mai di affascinare, anzi diventa sempre più affascinante con il passare degli anni.

Spesso chiamata la “Venezia di Creta”, Chania ti regalerà un viaggio nel tempo grazie ai diversi conquistatori che l’hanno influenzata. Romana, bizantina, araba, veneziana e ottomana, è una città con un quartiere ebraico vicino al quartiere cristiano, dove gli edifici veneziani coesistono con dei monumenti musulmani.

L'iconico faro di Chania
L'iconico faro di Chania

In passato composta da numerosi piccoli villaggi che si sono uniti nel tempo, l’odierna Chania è una città di circa 150.000 abitanti con quartieri diversi tra loro. È un luogo ideale per ogni tipo di vacanza. Dall’eleganza dei lussuosi hotel all’ospitalità dei tradizionali caffè, dalle splendide spiagge alle feste nei piccoli villaggi, Chania è una scelta che non ti deluderà.

Se desideri soggiornare nel centro, ti devi preparare a prezzi abbastanza elevati. Tuttavia, spostandoti verso le zone più periferiche, puoi trovare alloggi più accessibili. Per una vacanza estiva, ci sono molte zone al di fuori del centro, come Golden Beach, Agii Apostoli, Agia Marina, Platanias, Falasarna, Paleochora e Sougia.

Tuttavia, ti consiglio di optare per il centro della città prenotando in anticipo o scegliendo un periodo fuori stagione. In questo articolo troverai tutte le informazioni per scegliere il quartiere di Chania che si adatta alla tua preferenza di vacanza.

1. Città Vecchia - Porto Veneziano

Il porto di Chania in un giorno di pioggia
Il porto di Chania in un giorno di pioggia

Il mio posto preferito per alloggiare a Chania è la zona tra la Città Vecchia e il Porto Veneziano. È sicuramente la parte più suggestiva della città, che ti fa sentire come se vivessi in un’altra epoca, lontano dalle auto e dalle grandi strade. È un quartiere romantico che incanta con l’architettura di varie epoche e i suoi vicoli stretti, ideali per passeggiare sia di giorno che di notte.

Questa parte della città si estende dietro il Porto Veneziano e sembra un vero e proprio labirinto. È uno dei punti di riferimento più importanti di Chania e forse il punto più fotografato dell’intera città.

Si tratta di un porto che risale nel 1320 con i sestieri che conservano un’aura veneziana e la raffinatezza di quell’epoca. Altre attrazioni della zona includono il faro veneziano del porto, la Chiesa Cattolica e la Moschea Kioutsouk Hassan. Oltre al fascino storico, nella zona troverai numerosi ristoranti, caffè e locali, che vanno dai ristoranti di lusso e i cocktail bar alle taverne di pesce e i caffè tradizionali.

Tuttavia, essendo una zona molto turistica, i prezzi degli alloggi sono piuttosto alti. Se cerchi in anticipo, troverai sicuramente qualcosa che si adatta al tuo budget e alle tue aspettative. Se invece puoi permetterti di spendere qualcosa in più, potrai goderti le sistemazioni più lussuose di Chania.

Se viaggi in auto, c’è un parcheggio appositamente attrezzato sul lato ovest del porto. Da qui potrai facilmente raggiungere tutti i luoghi a piedi.

I migliori alloggi a Porto Veneziano

2. Splatzia, la piazza centrale della Città Vecchia

Una bella piazzetta nella zona di Splatzia
Una bella piazzetta nella zona di Splatzia

La Piazza di Splantzia, ufficialmente nota come Piazza 1821, si trova sul lato orientale della città vecchia di Chania. Con le sue stradine strette e antiche residenze nobiliari ristrutturate e trasformate in alberghi, la zona di Splantzia è un luogo perfetto per soggiornare a Chania e esplorare facilmente la sua città vecchia.

Splantzia era il quartiere musulmano più antico e esteso di Chania che durante l’occupazione turca, era il centro della città. Al centro della piazza principale di Splantzia, si trova un enorme platano, circondato da un portico con una fontana al suo interno. All’estremità nord-ovest della piazza si trova la chiesa di Agios Rokkos, protettore di Chania dalla peste, mentre a est si trova la chiesa di Agios Nikolaos.

Sulla piazza si trovano numerosi caffè, taverne e bar. A pochi metri di distanza si trova via Daliani, nota per le sue taverne tradizionali, ristoranti di lusso e bar.

Nella zona di Splantzia si trova anche via Sifaka, una strada di particolare interesse che ospita una serie di piccoli negozi noti come “i negozi dei coltelli” (Maheradica in Greco). Qui è possibile trovare una vasta selezione dei famosi coltelli tradizionali cretesi, spesso incisi con le “madinades”, le piccole poesie cretesi conosciute in tutto il mondo.

Se desideri alloggiare in questa zona, perfetta sia per lo shopping di souvenir che per la vita notturna, troverai principalmente camere in affitto e piccoli boutique hotel. Durante la stagione turistica, i prezzi possono essere elevati, ma prenotando in anticipo potrai trovare opzioni che si adattano alle tue esigenze.

È importante tenere presente che a causa delle stradine strette non accessibili alle auto, ci sono pochi posti auto disponibili. Nella zona sono presenti alcuni parcheggi privati e pubblici, ma durante i periodi di punta la situazione può diventare complicata.

I migliori alloggi a Splantzia

3. Koum Kapi

La spiaggia di Koum Kapi
La spiaggia di Koum Kapi

A est della Città Vecchia si trova la zona costiera di Koum Kapi, che in turco significa “la porta di Sabbia”, con Sabionera, l’unica porta delle fortificazioni veneziane sopravvissuta fino a oggi.

Koum Kapi è una delle zone di Chania con una storia ricca ed è anche uno dei punti più pittoreschi della città, poiché si trova tra la Vecchia Città di Chania e il quartiere di Halepa, Il centro diplomatico di Creta nel XIX secolo.

Il quartiere di Koum Kapi è uno dei luoghi più belli di Chania, poiché offre una meravigliosa vista sul mare e numerose caffetterie e taverne di pregio. Aggiungendo il fatto che si trova così vicino alla Vecchia Città, è una delle zone più interessanti della città da visitare.

Koum Kapi è anche una scelta ideale per soggiornare a Chania, soprattutto se si viaggia in famiglia. Qui c’è anche una piccola spiaggia dove è possibile fare un tuffo al mattino e far giocare i bambini, oppure prendere un caffè in uno dei caffè lungo il lungomare prima di iniziare l’esplorazione dell’isola.

È un’area residenziale che offre molte sistemazioni e si trova a breve distanza da tutto. A Koum Kapi troverai anche hotel, poiché l’area è più moderna rispetto alla Città Vecchia, e i prezzi sono generalmente più convenienti.

Inoltre, è più favorevole per chi viaggia in auto, poiché è più facile trovare parcheggio rispetto alla Città Vecchia. In generale, Koum Kapi è una scelta molto conveniente per soggiornare a Chania da molti punti di vista.

I migliori alloggi a Koum Kapi

4. Nea Chora

Il brunch tradizionale di Chania, il migliore che ho mai mangiato
Il brunch tradizionale di Chania, il migliore che ho mai mangiato

Nea Chora è il quartiere più nuovo della città di Chania, situato a 1 chilometro a ovest del centro, dietro le mura occidentali del Castello Veneziano. È conosciuto principalmente per la sua spiaggia ben organizzata, il suo porticiolo e la festa annuale dell’aringa.

Nea Chora fu la prima area abitata dai profughi greci provenienti dall’Asia Minore nel 1922. È un quartiere residenziale che ha sviluppato una forte presenza turistica negli ultimi anni. Lungo il lungomare sopra la spiaggia si trovano numerose taverne di pesce e caffetterie più moderne con brunch.

È una scelta buona per soggiornare a Chania, soprattutto per le vacanze in famiglia. Nell’area è presente un parco giochi per bambini e la spiaggia è sabbiosa e protetta dai venti e dalle correnti grazie a un complesso di rocce chiamato Volakas presente nel mare di fronte.

In più, il parcheggio nell’area che si trova a soli 10 minuti a piedi dal centro città, è meno problematico rispetto ad altre zone centrali e i prezzi sono generalmente più bassi rispetto alla Città Vecchia.

Nea Chora offre una vasta gamma di sistemazioni, tra cui diversi hotel e numerosi appartamenti di lusso che offrono servizi simili a quelli dei grandi hotel.

I migliori alloggi a Nea Chora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *