Kathmandu è una città piena di storia e tradizioni che ti può offrire esperienze culturali e spirituali davvero uniche. Spesso le persone vengono in Nepal per andare in Himalaya e passano solo un paio di giorni nella capitale. Invece la città più grande del paese è molto di più di una semplice tappa prima di andare in montagna.
Si trova nel centro del Nepal, nella Valle di Kathmandu, in una zona elevata di 1400 metri ed è uno dei luoghi abitati ininterrottamente più antichi al mondo. Fondata nel II secolo d.C., Kathmandu offre diversi siti Patrimonio dell’Umanità: antichi templi, palazzi e piazze come la Durbar Square, lo Stupa di Swayambhunath e il Tempio di Pashupatinath.
Essendo situata lungo l’antica rotta commerciale tra l’India e il Tibet, Kathmandu offre una fusione interessante di tradizioni artistiche e architettoniche. Nei suoi vivaci e colorati mercati, puoi trovare splendide pashmine e altre opere d’arte tradizionali. Durante i numerosi festival, puoi assistere a danze tradizionali, assaggiare l’autentica cucina Newari o persino imparare antiche tecniche artigianali come la lavorazione del legno e la pittura di thangka.
Ma se l’agitazione della città ti sembra troppo, specialmente se la visiti per la prima volta, puoi esplorare i paesaggi delle colline della valle di Kathmandu o i parchi nazionali nelle vicinanze, ammirando l’imponente catena dell’Himalaya.
Sì, Kathmandu può essere rumorosa, caotica e sporca in alcune parti, ma basta scegliere i quartieri giusti e vedrai che è una città accogliente e molto interessante che merita di essere esplorata. Io ogni volta che vado apprezzo più cose, tra cui sicuramente la gentilezza e la saggezza delle persone.
I quartieri migliori per soggiornare a Kathmandu
1. Lazimpat
Se visiti la città di Kathmandu per la prima volta, allora il quartiere di Lazimpat è quello che ti farà sentire a tuo agio. Con diversi hotel di lusso e molti ristoranti e caffè in stile occidentale, Lazimpat è diventato di recente una zona della città caratterizzata da una certa prosperità economica e una migliore qualità della vita rispetto ad altre aree della città.
Si trova solo a circa 15 minuti a piedi dalla zona centrale di Thamel ma è un quartiere più tranquillo e più pulito. È turistico ma non affollato. Qui troverai i ristoranti più raffinati della città e alcuni boutique hotel spesso decorati con tocchi artigianali molto belli.
È un quartiere piacevole per fare una passeggiata, tra le boutique e i negozi d’arte che vendono prodotti artigianali tradizionali del Nepal, come tessuti, gioielli e oggetti in legno intagliato. Inoltre, puoi visitare Il Museo del Palazzo di Narayanhiti che era la residenza del monarca del Regno del Nepal fino alla rivoluzione del 2006.
Tra Lazimpat e Thamel si trova anche il famoso Giardino dei Sogni, un giardino botanico con piante esotiche e fontane che offre un’oasi di tranquillità rara in altre parti del centro.
Da Lazimpat puoi raggiungere le altre parti della città con taxi o con gli autobus che percorrono la strada principale. Troverai anche i mototaxi tradizionali, anche se ti chiederanno un costo più elevato.
Molti degli hotel nella zona di Lazimpat rientrano nella gamma boutique o di lusso, come i più noti Shanker, Shangri-la e Radisson, e non ci sono molti ostelli. Quindi, se scegli di soggiornare in questo quartiere, devi aspettarti prezzi che partono dalla fascia degli hotel economici.
I migliori alloggi di Lazimpat
- (€€€) Radisson Hotel Kathmandu
- (€€) Nomad Hotel
- (€) Hotel Wawa
2. Thamel
Il quartiere commerciale di Thamel è il luogo ideale per alloggiare a Kathmandu per lo shopping e la vita notturna. Senza dubbio è il quartiere più turistico della città dove troverai tutte le agenzie ma anche le attrezzature necessarie per partire per il trekking.
A pochi minuti dal mercato di Thamel si trova Durbar Square, una delle principali attrazioni di Kathmandu, che ospita antichi palazzi e templi come il Tempio di Taleju:, uno dei templi più importanti della città.
Ma la cosa più bella del quartiere è che si tratta di un vero labirinto dove è facile ma anche piacevole perdersi. È pieno di negozi di souvenir, caffè, ristoranti e venditori ambulanti che vendono di tutto.
In più qui si trova la maggioranza dei locali per uscire la sera dove ovviamente è più facile conoscere alpinisti internazionali che gente del posto. Insieme e a volte proprio accanto ai locali, a Thamel si trovano anche la maggior parte degli alloggi della città che variano da ostelli molto economici a alberghi a 4 stelle.
Se vuoi dormire di notte, ti consiglio di evitare le strade principali, che sono piene di negozi e locali, e scegliere un alloggio nelle stradine più tranquille della zona che offre sopratutto alloggi di fascia media.
I migliori alloggi a Thamel
- (€€€) Arushi Boutique Hotel
- (€€) Kathmandu Aagantuk Hotel
- (€) Nepalaya Hotel
3. Basantapur e Freak Street
Ancora un quartiere turistico nel centro di Kathmandu è Basantapur, la zona attorno alla storica piazza Durbar, chiamata anche Basantapur Durbar Square oppure Hanuman Dhoka Durbar Square, dal nome della statua della scimmia che si trova all’ingresso del palazzo dei monarchi di Kathmandu.
Sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO, la piazza è circondata da un’architettura tipica della cultura Newar che fortunatamente è stata distrutta solo parzialmente dal terremoto del 2015.
Il quartiere, oltre ai templi e ai palazzi storici, vanta anche la casa della dea vivente Kumari, chiamata Kumari Ghar, ed è pieno di centri culturali dove si possono vedere spettacoli di danza tradizionale o musica tradizionale newari.
Ma la zona è famosa anche grazie alla Freak Street, un punto di ritrovo per la comunità hippy negli anni ’60 e ’70 che venivano qui per la marijuana che all’epoca non era illegale nel paese.
La via in realtà si chiama Jhochhen Tole e oggi è piena di ostelli, librerie di seconda mano, bancarelle con prodotti artigianali e caffè alternativi.
Le migliori sistemazioni nella zona sono alloggi della categoria economica.
I migliori alloggi a Basantapur
- (€€) Gurung’s Home
- (€€) Shivapuri Heights Cottage
4. Lalitpur o Patan
Più lontano dal centro, a sud del fiume Bagmati, si trova un altro quartiere interessante di Kathmandu che si chiama Patan oppure Laliltpur. In realtà non si tratta di un quartiere ma di una vera e propria città che prima di unirsi al Kathmandu era un regno separato.
Famosa per l’abilità dei suoi artigiani, e in particolare i maestri intagliatori del legno, Patan presenta un’architettura Newari spettacolare con una meravigliosa collezione di templi e palazzi sia in stile pagoda che in stile induista.
Pure a Patan troverai una Piazza Durbar con templi antichi e molte statue anche se meno conosciuti da quella del centro di Kathmandu. Inoltre a Patan, si trova il tempio di Uku Bahal, che è uno dei monasteri buddisti più antichi del Nepal.
Come nella parte nord della città, anche qui si trovano molti ristoranti e locali notturni alla moda come l’ Ai-La Lounge ma con meno turisti. Qui ci sono anche diverse ville della popolazione benestante e vari alberghi di tutte le categorie.
I migliori alloggi a Lalitpur
- (€€€) Pahan Chhen – Boutique Hotel
- (€€) Hira Guest House
- (€) Stilly Inn
5. Bodnath o Boudha
Boudha è un luogo unico grazie alla sua popolazione tibetana e offre un’atmosfera serena rispetto ad altre parti di Kathmandu. Si trova un po’ lontano dal centro, a circa mezz’ora di macchina dalla zona di Thamel.
Durante il periodo dei festival tra febbraio e aprile, il quartiere può diventare piuttosto affollato, in quanto ospita il monumento buddista più venerato al di fuori del Tibet.
A Boudha troverai numerosi ristoranti tibetani vegetariani che si trovano attorno allo stupa stesso o lungo i vicoli stretti che si diramano dal percorso principale del kora, la pratica tibetana buddista, intorno allo stupa. Inoltre, ci sono splendidi monasteri buddisti come il monastero di Kopan, che ospita centinaia di monaci lama.
Anche se non decidi di soggiornare in questo quartiere, vale comunque la pena visitarlo, soprattutto al mattino presto o alla sera, quando i buddhisti escono per fare il “kora”, camminando in senso orario intorno allo stupa, recitando mantra e pregando per purificare la mente.
Nella zona sono disponibili diverse opzioni di alloggio, che vanno dagli alberghi di lusso ai piccoli hotel più economici.
I migliori alloggi a Boudha
Se ti piace l’Asia, ti potrebbero interessare anche questi articoli: