Isole vicino ad Atene: quali sono e come raggiungerle

Scopri Egina, Agistri, Poros, Hydra, Spetses, Kea, Kythnos e Andros che sono le isole più vicine ad Atene
Spetses

Tra le circa 200 isole abitate della Grecia, alcune sono così vicine ad Atene da essere ideali per gite di un giorno e fughe di fine settimana.

Se stai cercando di decidere quale isola includere nel tuo viaggio ad Atene, queste informazioni ti aiuteranno a scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

Preferite anche dagli Ateniesi che cercano di sfuggire alla frenesia della città per un po’ di relax, le isole del Golfo Saronico e alcune isole delle Cicladi, ciascuna con la sua bellezza unica, offrono un rifugio tranquillo e attrazioni uniche.

Le isole Argosaroniche, come Egina, Agistri, Poros, Hydra e Spetses, e le isole delle Cicladi come Kea (o Tzia), Kythnos (o Citno) e Andros, distano meno di 100 chilometri da Atene e rappresentano una ottima scelta.

Soprattutto tra maggio e ottobre, quando si può godere del meraviglioso mare della Grecia, queste isole, facilmente raggiungibili dalla capitale, meritano assolutamente una visita.

Le isole più vicine ad Atene

Il porto di Egina
  • Egina o Aegina è una delle isole del Golfo Saronico, situata a circa 27 chilometri ad est di Atene. È nota per i suoi templi antichi, tra cui il Tempio di Afea e i monasteri come quello di Agios Nektarios. È ideale per fare belle passeggiate nella città ma meno adatta per le sue spiagge.
  • Agistri, l’isola dei pini, è una piccola isola del Golfo Saronico, situata a sud-ovest di Atene e a nord di Egina. Ha solo quattro paesini ed è nota per le sue spiagge cristalline e per essere una destinazione popolare tra i viaggiatori con lo zaino in spalla.
  • Poros, che in antichità si chiamava Calabria, è un’isola del Golfo Saronico situata a circa 32 chilometri da Atene. Si trova a breve distanza dalla costa del Peloponneso, vicino all’Argolide ed è nota, tra l’altro, per il suo grande limoneto, il suo pittoresco porto e le sue spiagge.
  • Hydra o Idra, la mia preferita, è un’isola del Golfo Saronico, situata a circa 72 chilometri ad ovest di Atene ed è l’unica isola greca senza automobili. È conosciuta per la sua architettura tradizionale, il suo porto pittoresco e le sue boutique. A Hydra ci sono 300 chiese, cinque monasteri, musei e vari monumenti. È stata sempre amata da diversi artisti greci e stranieri, come Pablo Picasso e Marc Shagall, che hanno raffigurato i suoi paesaggi nelle loro opere.
  • Spetses è l’ultima isola del Golfo Saronico, rinomata per la sua ricca storia e cultura. Si trova a circa 80 chilometri a sud-est di Atene e a soli 2,5 chilometri dal Peloponneso. L’isola, che ha ricevuto il suo attuale nome (“isola di spezia”) dai Genovesi e dai Veneziani, è famosa per le sue eleganti ville neoclassiche e i monumenti storici che narrano la sua storia marittima. È un luogo ideale per rilassarsi, fare passeggiate lungo il suo caratteristico porto e praticare sport acquatici.
  • Tzia (o Kea) è un’isola delle Cicladi, situata a sud-est di Atene. È una delle isole più vicine alla capitale e facilmente accessibile dal porto di Lavrio. Tzia è conosciuta per le sue belle spiagge, i pittoreschi villaggi tradizionali e i siti archeologici.
L'isola di Kythnos
L'isola di Kythnos
  • Citno (o Kythnos) si trova a circa 100 chilometri a sud-est di Atene. Kythnos è nota per le sue sorgenti termali naturali, che offrono agli ospiti la possibilità di rilassarsi e rigenerarsi. L’isola vanta anche splendide spiagge, pittoreschi villaggi di pescatori e sentieri escursionistici che conducono a panorami mozzafiato. È un luogo ideale per coloro che cercano tranquillità e bellezze naturali.
  • Andros: Si trova a circa 100 chilometri a nord-est di Atene. Andros è la più settentrionale delle isole delle Cicladi ed è nota per la sua natura selvaggia. L’isola offre una grande varietà di paesaggi, tra cui montagne, valli verdi, spiagge sabbiose e calette rocciose. È anche famosa per il suo ricco patrimonio culturale, con musei, gallerie d’arte e siti archeologici da esplorare. Andros è un’ottima scelta per tutto l’anno sopratutto per gli amanti della natura e della cultura.

Come raggiungere le isole vicino ad Atene

Chora, il capoluogo di Andros

Le isole vicine ad Atene non dispongono di aeroporti commerciali. Tuttavia, sono facilmente accessibili via mare tramite traghetti o aliscafi. Da Atene, i principali terminal dei traghetti si trovano a Pireo, Rafina e Lavrio.

Dal Pireo, i traghetti collegano Atene alle isole del Golfo Saronico. Se vuoi puoi anche acquistare online i biglietti di andata e ritorno per i traghetti diretti ad Egina, Agistri e Poros.

D’altra parte, da Rafina ci sono collegamenti con alcune delle isole delle Cicladi, come Tzia (Kea) e Andros, mentre da Lavrio ci sono traghetti per l’isola di Kythnos con una certa frequenza.

Il porto di Pireo dista solo 13,5 chilometri da Atene ed è facilmente raggiungibile con la metropolitana (linea Blu dalla Piazza Syntagma) o in auto. Il porto di Rafina si trova nella parte orientale dell’Attica, a circa 30 chilometri a est del centro di Atene, mentre il porto di Lavrio è situato a circa 60 chilometri a est di Atene.

Per tutte queste isole, troverai traghetti disponibili tutto l’anno, ma durante i mesi estivi ci sono più itinerari. Gli orari e i percorsi dei traghetti variano a seconda della stagione, quindi dovresti sempre verificare gli orari prima di pianificare il tuo viaggio.

Su Ferryhopper puoi consultare gli orari dei traghetti da tutti i porti verso l’isola che ti interessa e prenotare i tuoi biglietti. Inoltre, io faccio uso di una piccola agenzia di viaggi a conduzione familiare di cui mi fido. Ad American Tours, situata nel centro di Atene, parlano sia italiano che inglese e possono sempre consigliarti sul miglior itinerario.

In alternativa ai traghetti, ci sono anche gite in barca per le isole vicine, organizzate sia da Pireo che da Floisvos (il porto turistico di Faliro). Se ti interessa, esiste anche un tour ad Agistri e Egina, con una sosta per nuotare a Moni, su una barca a vela di legno, con guida turistica in inglese.

* In questo post potrebbero esserci link di affiliazione a Booking o altri siti. Ciò non cambia nulla per te, ma per me significa molto in quanto mi offre la possibilità di mantenere vivo questo blog.

Picture of Aspasia Kakari

Aspasia Kakari

Mi chiamo Aspasia e sono Greca. Sono nata in un’isola ma ho vissuto in diversi paesi del mondo. Amo viaggiare per il piacere di viaggiare. Per conoscere culture diverse, imparare nuove cose, vedere il mondo in un modo differente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *