Quale isola greca scegliere: Le Cicladi

Se vuoi esplorare le isole greche ma non sai quale scegliere, scegli una delle Cicladi
Quale isola delle Cicladi scegliere

Non è un caso che all’estero a volte la gente conosca alcune delle isole delle Cicladi anche se non conosce necessariamente la Grecia.

Sarà perché queste isole baciate dal sole sono meravigliose, sarà perché racchiudono il meglio di ciò di cui abbiamo bisogno per le nostre vacanze estive, ma le isole delle Cicladi sono sicuramente tra le perle di cui la Grecia può vantarsi.

Se stai programmando una vacanza in Grecia e desideri esplorare le Cicladi ma non sai quale isola scegliere, prenditi il tempo di scoprire quale isola fa per te.

Quale isola delle Cicladi scegliere

Spiagge spettacolari con acque cristalline e scogliere mozzafiato. Villaggi sulle colline con le loro casette bianche e i giardini di bouganville in fiore. Chiese dai tetti blu e i sentieri acciottolati.

Inoltre, la cucina delle Cicladi è rinomata per la sua semplicità e autenticità. Poi le feste di queste isole sono indimenticabili e i tramonti sembrano usciti da una cartolina. In breve, Le Cicladi sono il luogo ideale per una vacanza da sogno. Ma quale scegliere?

Si tratta di circa 220 isole di varie dimensioni sparse nel Mar Egeo in un cerchio intorno all’isola di Delo, che era un centro religioso della Grecia antica. Il loro nome deriva proprio da questa disposizione circolare (in greco il cerchio si dice “kyklos” ).

Da tutto l’arcipelago solo 24 isole sono abitate con una popolazione totale di quasi 122.000 abitanti. Sebbene condividano molte caratteristiche, ciascuna di loro ha il suo carattere unico e offre un’esperienza diversa.

Se opti per una delle isole più popolari, cerca di evitare la stagione turistica affollata. Se, invece, devi per forza andarci nei mesi di luglio o agosto, considera una delle isole meno conosciute. La tua esperienza potrebbe essere diversa, ma comunque indimenticabile.

1. Santorini, la top model delle isole greche

Dove dormire a Santorini

Santorini è un’isola straordinaria che ogni anno attrae milioni di turisti da tutto il mondo. Le spettacolari viste panoramiche sulla caldera e i suoi tramonti infuocati, le case bianche con tetti a cupola blu, le spiagge vulcaniche e le diverse specialità gastronomiche la rendono un luogo davvero unico.

La più bella tra le isole delle Cicladi, Santorini è eccezionale non solo per la sua lunga storia, la sua bellezza naturale e la sua atmosfera romantica, ma soprattutto per la sua energia speciale. Se ti vuoi fare un regalo speciale, scegli un periodo fuori stagione e un posto dove dormire a Santorini e goditi una vacanza veramente da sogno.

2. Milos, l'esotica bellezza delle Cicladi

Dove_dormire_a_Milos

L’isola dove è stata scoperta la famosa Venere di Milos è una delle isole più esotiche dell’Egeo che combina la classica bellezza delle Cicladi con spiagge mozzafiato. La sua particolarità geologica, la sua storia, le sue tradizioni ma anche le più di 80 spiagge di tutti i colori, rendono Milos un’isola eccezionale che ha qualcosa per tutti.

Se ami le isole più grandi delle Cicladi, è una buona idea pianificare in anticipo dove dormire a Milos; te ne innamorerai per le sue scogliere bianche, le acque verde-azzurre, le grotte dei pirati e i suoi tramonti unici.

3. Andros, la Ciclade dell'arte e del verde

Situata a sole due ore da Atene, Andros è un’isola ideale per una vacanza di qualità. Se ami le Cicladi ma desideri anche un po’ di verde, l’isola di Andros è la scelta perfetta per te. La seconda isola più grande delle Cicladi e la più settentrionale combina il paesaggio arido delle altre isole con una ricca vegetazione e molte fonti d’acqua.

Caratterizzata da una costa prevalentemente rocciosa con acque cristalline, Andros offre anche montagne, fiumi, cascate e sorgenti termali. In più, l’isola dispone anche di un Museo di Arte Contemporanea tra altri musei e centri culturali che non hanno niente da invidiare a quelli delle grandi città.

Scegli dove dormire a Andros e immergiti nel benessere della natura e dell’arte indipendentemente dal periodo in cui programmi la tua vacanza.

4. Serifos, la tipica bellezza del bianco e del blu

Serifos è un’isola tipica della bellezza delle Cicladi, che ti conquista a prima vista. Nonostante la sua vicinanza ad Atene, Serifos non è una delle isole più turistiche; anzi, è un luogo ideale per rilassarsi e godersi le splendide spiagge con acque turchesi e deliziosi piatti locali.

L’isola è molto arida, ma questo fa risaltare il bianco delle sue tradizionali case e il blu del mare. È famosa per le sue miniere di ferro, che risalgono ai tempi antichi, ma forse il suo punto di forza maggiore è il suo capoluogo, un insediamento medievale costruito a forma di anfiteatro sopra il porto dell’isola. Scegli dove dormire a Serifos e preparati a scoprire la magia delle Cicladi.

5. Sifnos, l'accogliente isola dell'armonia

Dove dormire e cosa fare a Sifnos

“L’isola dell’armonia”, come viene spesso chiamata Sifnos, è un’isola delle Cicladi occidentali nota per la sua accoglienza e la sua cucina tradizionale. Meta preferita dagli Ateniesi e dai francesi, è un luogo perfetto dove rilasciarsi e godere delle vacanze di qualità.

Sifnos offre tutto ciò che offrono le Cicladi: villaggi tradizionali con casette bianche, piccole chiese con viste sul Mar Egeo, mulini a vento, pittoresche piccionaie e spiagge da sogno. Quello che la rende speciale pero, è la sua atmosfera rilasciata e i suoi sapori mediterranei. Se pensi di passare le tue vacanze in un’isola Greca, scegli dove dormire a Sifnos e scopri questo modesto gioiello del Mar Egeo.

6. Kythnos, l'isola del benessere delle Cicladi

Il porticciolo di Loutra

Un’isola che incanta con la sua bellezza minimalista, Kythnos è una delle isole più vicine ad Atene, ideale per trascorrere un weekend alle Cicladi senza dover viaggiare troppo. È una piccola isola delle Cicladi occidentali nota per le sue sorgenti termali, che ti sorprenderà con le sue 92 splendide spiagge e i suoi villaggi pittoreschi.

Un po’ a causa delle sue dimensioni ridotte, un po’ grazie alle acque termali e alle baie tranquille, Kythnos è un luogo ideale per ricaricare le batterie nel cuore del Mar Egeo. Decidi dove dormire a Kythnos e preparati a sperimentare il relax e il benessere delle Cicladi.

7. Kimolos, la terra del gesetto

Kimolos

Case bianche, acque verde-azzurre, cibo delizioso e un ritmo di vita rilassante rendono questa piccola isola vulcanica un luogo ideale per il totale relax. Kimolos è un’isola estremamente ospitale, con caratteristici villaggi dalle tipiche architetture delle Cicladi, pittoreschi porticcioli di pescatori, mulini, spiagge sabbiose e scogliere bianche.

Raggiungibile in meno di mezz’ora in traghetto da Milos, questa terra di “kimolia” (che significa gessetto in greco) ti sorprenderà con la sua bellezza semplice. Scegli il luogo migliore dove dormire a Kimolos e preparati a immergerti nei ritmi di un piccolo villaggio greco, anche nel mese di agosto.

8. Tinos, un capolavoro di architettura popolare

Il villaggio di Volakas nel centro dell'isola di Tinos

Un posto ammirabile sia per la dolcezza delle sue colline e le sue baie che per la durezza delle sue costruzioni in pietra, l’isola di Tinos è un vero capolavoro di architettura popolare. L’isola che si riempe ogni 15 agosto per la festa della Madonna, non è solo una destinazione di turismo religioso.

Oggi, nei 62 insediamenti, che compongono questa bellissima isola, la terza più grande delle Cicladi, si trovano sempre più alberghi e appartamenti di lusso, boutique di moda e ristoranti di cucina gourmet. Scegli dove dormire a Tinos e esplora le sue 750 chiese, 600 colombaie, diversi siti archeologici, numerosi festival culturali e bellissime spiagge.

9. Syros, la nobile delle Cicladi

La capitale delle Cicladi, è un’isola davvero unica, diversa da tutte le altre. Ricca di attrazioni storiche, artistiche e culturali, Syros è una destinazione ideale per tutto l’anno. L’isola ospita numerosi eventi culturali e festival e si distingue per la sua diversità religiosa, poiché dispone di chiese sia cattoliche che ortodosse, con numerosi edifici di entrambe le confessioni.

Il capoluogo, Ermoupoli, è una bellissima cittadina nota soprattutto per il suo stile architettonico neoclassico e i suoi edifici storici, come il Teatro Apollon, ispirato alla Scala di Milano. Ma ci sono anche altre località dove dormire a Syros per esplorare questa nobile isola nel cuore delle Cicladi.

👉 Se stai programmando un viaggio in Grecia, leggi anche ‘Vacanze in Grecia: consigli per risparmiare’ e l’articolo su come fare turismo responsabile nel 2024.

* In questo post potrebbero esserci link di affiliazione a Booking o altri siti. Ciò non cambia nulla per te, ma per me significa molto in quanto mi offre la possibilità di mantenere vivo questo blog.

Picture of Aspasia Kakari

Aspasia Kakari

Mi chiamo Aspasia e sono Greca. Sono nata in un’isola ma ho vissuto in diversi paesi del mondo. Amo viaggiare per il piacere di viaggiare. Per conoscere culture diverse, imparare nuove cose, vedere il mondo in un modo differente.

2 risposte

    1. Syros è un’ottima scelta ed è ben collegata con Tinos. È la capitale delle Cicladi ed è un po’ diversa dalle altre isole, diciamo più nobile e culturalmente più ricca. A Syros, forse grazie alla sua eredità cattolica, troverai anche una comunità di italiani e expat in generale. È una bellissima isola preferita, però, dalle famiglie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *