Dove dormire a Lubiana

Dove dormire a Lubiana

Verde, rilassata, tranquilla, giovanile ma allo stesso tempo elegante, la capitale della Slovenia è una piccola città con circa 290.000 abitanti. Se hai intenzione di esplorare Lubiana, in questo articolo troverai le migliori zone dove cercare alloggio e gli hotel meglio recensiti dove soggiornare.

A soli 89 chilometri da Trieste, questa piccola città, con un incantevole centro storico attraversato dal fiume Ljubljanica ai piedi del suo castello, è una scelta perfetta per un city break in qualsiasi stagione dell’anno.

Anche se mi ci è voluto un po’ per imparare a scrivere e pronunciare correttamente il suo nome in sloveno, Lubiana mi ha incantato con la sua architettura variegata, la gente accogliente, le numerose piazze e aree verdi, i negozi di design e il suo ritmo rilassato.

Sicura anche per chi viaggia da sola/o e molto piacevole da esplorare a piedi, a patto di prestare attenzione alle tante bici in giro, la consiglio assolutamente per un weekend o un ponte, sia con amici, in coppia che in famiglia.

1. Città Vecchia

Piazza Civica (Mestni trg), Lubiana
Piazza Civica (Mestni trg), Lubiana

La Città Vecchia della capitale slovena si trova ai piedi del Castello di Lubiana, principalmente sulla sponda sudorientale del fiume Ljubljanica. Molto vicino al centro moderno della città, con cui si collega attraverso diversi ponti iconici come il Ponte dei Draghi (Zmajski Most), e il Triplo Ponte (Tromostovje), questa parte acciottolata e piena di edifici storici di influenza maggiormente italiana è il centro storico di Lubiana.

Un’area pedonale, priva del rumore del traffico, è ideale per chi visita la città per la prima volta e apprezza la tranquillità. Nella città vecchia, sentirai solo il suono dei campanelli delle biciclette, le campane delle chiese e, con un po’ di fortuna, la musichetta che accompagna i pupazzi che escono ogni quattro ore dalla Toretta dell’Orologio del Teatro delle Marionette, situato vicino al Castello.

Nonostante le sue dimensioni ridotte, nella Città Vecchia troverai diverse attrazioni tra le quali l’edificio del Municipio (Mestna hiša o Magistrat) che risale al XV secolo e si trova nella Piazza Civica vicino all’obelisco della fontana barocca dei Fiumi carniolani.

Altre attrazioni sono la Cattedrale di San Nicola, patrono dei pescatori, e il mercato centrale di Lubiana che include un mercato all’aperto, un mercato coperto e un porticato alle sponde del fiume con ristoranti e un sotterraneo mercato di pesce.

Inoltre, in queste parti si trova la via Mestni che poi diventa Stari dove troverai diverse boutique, negozi di prodotti locali, souvenir e molti ristorantini carini. Altretanto piacevole per camminare lungo il fiume o prendere un caffè o una birra è la sua parallela via Cankarjevo nabrežje che poi diventa Gallusovo nabrežje.

Alloggi consigliati nella Città Vecchia di Lubiana

  • (€€€) Alegro Hotel (⭐ 8.8): Situato in un edificio storico nella Città Vecchia di Lubiana, è particolarmente apprezzato da coppie, sopratutto per la sua ottima posizione.

  • (€€) Bloom Hotel (⭐ 9): Un boutique hotel a conduzione familiare situato nella Città Vecchia di Lubiana, ai piedi del Castello di Lubiana e a pochi passi dal fiume Ljubljanica.

  • (€) AdHoc Hostel (⭐ 8.9): L’AdHoc Hostel si trova nel centro di Lubiana, proprio accanto al fiume Ljubljanica, e offre camere private e dormitori con servizi condivisi con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

2. Centro Città

Čopova ulica, una delle principali vie pedonali nel centro di Lubiana
Čopova ulica, una delle principali vie pedonali nel centro di Lubiana

Di fronte dalla Città Vecchia, dall’altra parte del fiume Ljubljanica, si trova il centro moderno o semplicemente il centro di Lubiana che offre viste suggestive al Castello sia di giorno che di notte. Anche questa parte è fatta da stradine tortuose pedonali lungo il fiume ma anche da grandi viali commerciali come Slovenska Cesta.

Dal centro quasi tutte le attrazioni turistiche della città non distano più di un quarto d’ora a piedi ma il centro conviene anche per chi si sposta con i mezzi o i taxi. È la zona perfetta per chi ama lo shopping. Qui troverai diversi negozi di design, marchi emergenti di moda, e accessori.

Nel centro incontrerai anche la Piazza Prešeren, che separa la parte moderna dalla città vecchia di Lubiana. Questa piazza in onore del famoso poeta sloveno la cui statua la domina, insieme al Triplo Ponte, sono il punto d’incontro comune per sloveni e turisti, oltre a essere il luogo in cui si svolgono eventi culturali come il Carnevale di Lubiana o manifestazioni di protesta.

A 5 minuti a piedi dalla piazza troverai anche il Nebotičnik, che sarebbe il grattacielo di Lubiana. Nonostante i suoi soli 13 piani, è l’edificio più alto della città e regala una vista a 360 gradi su tutta la città e il Castello di Lubiana dal suo Caffè all’ultimo piano.

Il centro inoltre offre facile accesso al “quartiere dei musei”, la zona con la più alta concentrazione dei musei di Lubiana come il Museo della Città, il Museo di Arte Contemporanea è l’Opera House di Lubiana. Non dista nemmeno tanto dal Parco di Tivoli per chi apprezza stare nel verde, soprattutto se si visita Lubiana in primavera.

Alloggi consigliati nel Centro di Lubiana

  • (€€€) Zlata Ladjica Boutique Hotel (⭐ 9.8): L’hotel si trova a 600 metri dal Castello di Lubiana e a pochi passi dal Ponte dei Calzolai e tra l’altro biciclette gratuite, un giardino e una terrazza.

  • (€€) Grand Hotel Union Eurostars (⭐ 9): Situato a pochi passi dalla centrale Piazza Prešeren, l’hotel  è ospitato in un edificio storico in stile Art Nouveau. Celebre per il suo storico Grand Union Café, l’albergo è dotato di un centro benessere, situato all’ultimo piano, con una piscina con vista sul Castello di Lubiana.

  • (€) City Hotel (⭐ 9): Molto vicino a Piazza Prešeren e al Ponte dei Draghi, l’hotel offre una colazione abbondante e drink gratuiti al bar per gli ospiti che rinunciano alla pulizia giornaliera della camera. Ottimo rapporto qualità-prezzo considerata la sua posizione.

3. Krakovo

Mini Teater in via Krizevniška, nella zona di Krakovo
Mini Teater in via Krizevniška, nella zona di Krakovo

A due passi a sud dal centro storico di Lubiana si nasconde Krakovo, una zona molto comoda dove soggiornare a Lubiana. Con una storia che risale al Medioevo, quando era abitata principalmente da pescatori e contadini, Krakovo è un quartiere dove si respira l’aria di campagna in piena città. .

Le vecchie case medievali in stile rurale, i piccoli negozi, i caffè e i ristoranti, insieme a un pittoresco canale che attraversa la zona, creano un’atmosfera d’altri tempi. Ma la vera particolarità di questo quartiere sono i suoi famosi orti urbani.

Fino a vent’anni fa, gli orti di Krakovo, situati nel pieno centro di Lubiana e con un’estensione di 1,8 ettari, rappresentavano una preziosa fonte di verdure fresche per gli abitanti della città. Oggi sono protetti come patrimonio culturale, ma il quartiere conserva ancora il suo fascino da piccolo villaggio, offrendo un’oasi di pace in piena città.

Passeggiando per le sue stradine fiancheggiate da graziose abitazioni, potrai ammirare il verde rigoglioso degli orti, testimonianza del passato agricolo della zona. Da non perdere l’Argine di Krakovo, che regala una vista pittoresca sul fiume Ljubljanica, e la Chiesa di San Giovanni Battista, celebre per la sua splendida architettura.

Le sere a Krakovo sono tranquille ma ci sono alcuni accoglienti bar e ristoranti, dove potrai assaporare piatti tipici della regione. Per quanto riguarda l’alloggio, Krakovo offre principalmente appartamenti in affitto breve e B&B, ideali per un soggiorno autentico e rilassante.

Alloggi consigliati nella zona di Krakovo

  • (€€€) Villa Emona (⭐ 9.4): A soli 15 minuti a piedi dal Castello di Lubiana, questo condominio hotel a quattro stelle offre sistemazioni nella zona di Krakovo, con giardino e terrazza, e offre parcheggio privato gratuito.

  • (€€) Krakovska Appartments (⭐ 9.4): Questi belli appartamenti con ingresso privato si trovano a 12 minuti a piedi dal Castello di Lubiana e offrono una vista sulla strada tranquilla e una terrazza. 

  • (€) Hostel Vrba (⭐ 8.6): Situato a soli 12 minuti a piedi dal Castello di Lubiana, L’ostello è molto pullito e dispone di una cucina in comune e di un deposito bagagli per gli ospiti.

4. Metelkova

Street Art nella zona di Metelkovo
Street Art nella zona di Metelkovo

A dieci minuti a piedi a nord del centro di Lubiana sorge Metelkova o Metelkova Mesto, una zona alternativa dedicata all’arte contemporanea e alla cultura underground. Caratterizzata da un complesso costruito alla fine del XIX secolo come caserma austro-ungarica e successivamente utilizzato dall’esercito jugoslavo, oggi è considerato uno dei centri sociali occupati più antichi d’Europa.

Il complesso venne occupato nel 1993, dopo l’indipendenza della Slovenia, da artisti e attivisti ed è stato riconosciuto come Patrimonio Culturale Nazionale nel 2005.

Metelkova offre spazi creativi come Gala Hala, locali per concerti, mercatini, mostre ed esposizioni, oltre a un parco da skateboard. Ospita una vivace comunità bohémien con studi artistici, gallerie alternative e locali notturni. È anche il cuore della scena LGBT della città, con club come Tiffany e Monokel.

Anche se non scegli di soggiornare qui, ti consiglio di visitarlo per apprezzarne l’atmosfera unica e le straordinarie espressioni artistiche, magari con una guida di Alternative Ljubljana. Se invece preferisci esplorare la zona di notte, come in ogni grande città, è consigliabile mantenere una normale prudenza, specialmente se viaggi da sola/o.

Alloggi consigliati nella zona di Metelkova

  • (€€€) NEU RESIDENCIES Smart Stay (⭐ 9.1): A 700 metri dal centro di Lubiana, Il condohotel dispone di una piscina sul tetto e una terrazza con area pranzo all’aperto e vista sulle montagne.

  • (€€) B&B Hotel Ljubljana Park (⭐ 8.5): Situato in un edificio storicamente protetto, l’hotel si trova a breve distanza a piedi dal centro di Lubiana e offre una vista sul Castello di Lubiana. Dispone di un ristorante indiano, di una terrazza estiva aperta e di un bar.

  • (€) Boutique Hostel Angel (⭐ 9.1): A circa 10 minuti a piedi dal Centro Sociale di Metelkova, il Boutique Hostel offre camere dotate di angolo cottura e bagno privato e un giardino. Disponibile anche un parcheggio privato a pagamento.

5. Koseze

Il Parco Tivoli si estende lungo il lato sud di Koseze, un'area residenziale ampia e tranquilla di Lubiana
Il Parco Tivoli si estende lungo il lato sud di Koseze, un'area residenziale ampia e tranquilla di Lubiana

Situato a nord-ovest di Lubiana, a soli 1,5 km dal centro storico, Koseze è un’ottima scelta per chi viaggia con bambini. Meno affollato rispetto alla città vecchia, il quartiere si trova a nord del Parco Tivoli, alle pendici della collina Rožnik, offrendo ampi spazi verdi ideali per le famiglie.

La zona è caratterizzata da numerosi parchi, giardini e sentieri, oltre ad aree attrezzate per l’attività fisica e parchi giochi, perfetti per trascorrere del tempo all’aria aperta. È anche particolarmente comoda per chi arriva in auto, grazie alla facile disponibilità di parcheggi.

Sebbene non vi siano grandi attrazioni turistiche, ad eccezione dello zoo di Lubiana, il quartiere offre negozi, gelaterie e caffè, ideali per colazioni, brunch o pranzi leggeri. La sera, si possono trovare ristoranti e wine bar accoglienti, dove gustare piatti della tradizione slovena accompagnati da ottimi vini locali.

L’offerta di alloggi, pur non essendo vastissima, comprende principalmente appartamenti in affitto breve, bed & breakfast, pensioni e piccoli hotel boutique, garantendo un’esperienza di soggiorno più autentica e tranquilla rispetto ad altre zone della città.

Alloggi consigliati nel quartiere di Koseze

  • (€€€) M Hotel (⭐ 8.6): Situato vicino alla tangenziale di Lubiana, ideale per chi cerca una connessione veloce con l’aeroporto e altre destinazioni della Slovenia, questo hotel recentemente ristrutturato si trova a 5 minuti di auto dal centro della città. Offre camere luminose e una terrazza dove gli ospiti possono rilassarsi durante l’estate.

  • (€€) OH Apartments and Romms (⭐ 9.1): A 300 metri da Tivoli, questi appartamenti sono provvisti di area salotto e cucina completamente attrezzata, con parcheggio privato gratuito disponibile in loco.

  • (€) Hostel Tivoli (⭐ 8): Si trova a 300 metri dall’ingresso del Parco Tivoli e a 1,8 chilometri dalla Piazza Prešeren e offre camere e dormitori con bagni e cucina in comune.

6. Trnovo

La città di Lubiana dall'alto
La città di Lubiana dall'alto

Il quartiere di Trnovo si trova accanto a Krakovo, nella zona sud-ovest di Lubiana lungo il fiume Ljubljanica. È antico quanto il suo vicino, ma mentre Krakovo ha preservato gran parte del suo aspetto originario, Trnovo ha subito trasformazioni significative, perdendo molti degli orti e dei terreni agricoli, sostituiti da edifici residenziali e attività commerciali.

Pur non essendo ricco di attrazioni turistiche, Trnovo offre un’alternativa più economica rispetto al centro. Qui si trova la casa-museo di Jože Plečnik, il celebre architetto che ha lasciato un’impronta indelebile su Lubiana: ha progettato il Ponte di Trnovo, che collega il quartiere a Krakovo passando sopra il canale Gradaščica, oltre a opere iconiche della città come il Triplo Ponte e il Mercato Centrale

Oltre alla casa di Plečnik, dove è possibile scoprire una raccolta dei suoi progetti più innovativi, tra i luoghi d’interesse di Trnovo c’è anche la Società culturale France Prešeren. Per farsi un’idea di come fosse un tempo il quartiere, vale la pena passeggiare lungo il canale Gradaščica e l’antica via Cerkvena.

Di sera, la zona si anima grazie ai numerosi giovani che frequentano i caffè, i ristoranti e i bar. Se cerchi un’atmosfera più vivace, il centro storico è comunque a pochi minuti di distanza.

Alloggi consigliati nella zona di Trnovo

  • (€€€) Ahotel Ljubjlana (⭐ 9.1): Situato a 1,2 km dal centro di Lubiana, l’hotel offre un lounge bar con terrazza e parcheggio privato gratuito. A disposizione degli ospiti sono inoltre bici a noleggio e un taxi con tariffe speciali per gli ospiti.

  • (€€) Bed & Breakfast Mozaik (⭐ 9.2): A 15 minuti a piedi dal Castello di Lubiana, questo Bed & Breakfast offre camere completamente insonorizzate dotate di comode scrivanie e parcheggio privato a pagamento,

  • (€) Peter Rooms (⭐ 8.4): Con vista sul giardino, questa guest house a 3 stelle con ingresso privato offre camere con angolo cottura, accesso a una terrazza e parcheggio privato gratuito.

* In questo post potrebbero esserci link di affiliazione a Booking o altri siti. Ciò non cambia nulla per te, ma per me significa molto in quanto mi offre la possibilità di mantenere vivo questo blog.

Picture of Aspasia Kakari

Aspasia Kakari

Mi chiamo Aspasia e sono Greca. Sono nata in un’isola ma ho vissuto in diversi paesi del mondo. Amo viaggiare per il piacere di viaggiare. Per conoscere culture diverse, imparare nuove cose, vedere il mondo in un modo differente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *