Dove dormire a Watamu

Famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e la ricca biodiversità marina, Watamu è una zona piena di bellezze naturali e siti storici tutti da esplorare
Dove dormire a Malindi

Watamu è una splendida località del Kenya situata lungo la costa dell’Oceano Indiano. Se ti piace la cultura Africana e ami le attività acquatiche come lo snorkelling e il relax sulla spiaggia, questa cittadina di pescatori è il posto ideale per la tua vacanza.

Famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e la ricca biodiversità marina, Watamu è una zona piena di bellezze naturali e siti storici tutti da esplorare. Situata tra Mombassa e Malindi, la “Little Italy” come viene spesso chiamata è circondata da bellissime spiagge che fanno parte del Watamu Marine Park.

Se stai pensando di fare una vacanza in Kenya e ti stai chiedendo dove dormire a Watamu, in questo articolo troverai informazioni sulle sue località e i migliori alloggi di ogni zona.

1. Watamu Beach, dove dormire per il relax sulla spiaggia

Una delle stelle marine sulla spiaggia

Se sogni una vacanza al mare per rilassarti dopo un safari in Kenya o per godere delle attività acquatiche come snorkeling e immersioni, la spiaggia di Watamu, con la sua sabbia bianca incontaminata e le formazioni coralline al largo, è la scelta ideale.

Situata a circa 105 chilometri a nord di Mombasa, Watamu Beach offre una varietà di opzioni di alloggio, tra cui resort di lusso, piccoli hotel boutique e ville private, perfette per chi cerca una pausa totale, a pochi passi dal mare.

Essendo parte del Parco Nazionale Marino di Watamu, questa spiaggia protetta è un ottimo punto di partenza per esplorare le barriere coralline e ammirare i pesci colorati. Se le immersioni non fanno per te, puoi fare surf o semplicemente passeggiare nelle acque durante la bassa marea, incontrando stelle e altre specie marine.

Tieni presente che, a causa delle maree e della presenza di venditori locali che offrono artigianato ai turisti, rilassarsi sulla spiaggia potrebbe non essere così semplice come in Europa. Pertanto, è consigliabile scegliere un buon hotel con piscina per garantirti momenti di relax.

I migliori alloggi di Watamu Beach

2. Watamu città, dove dormire per spendere poco e mangiare bene

Artigianato locale a Watamu

Patria dei Bajuni, una popolazione nata dalla fusione tra i kenyoti Giriama e i commercianti arabi, Watamu ha una storia che risale al XIII secolo. Oggi, questa piccola cittadina di circa 30.000 abitanti, prevalentemente dediti alla pesca e al turismo, è anche sede di una significativa comunità di espatriati italiani.

Alcuni di questi italiani sono rimasti dopo la Seconda Guerra Mondiale, mentre altri sono arrivati per avviare attività, in particolare nel settore gastronomico. Alcuni ritengono che vi siano legami con la mafia italiana, ma ciò che è certo. La cosa certa è l’influenza che hanno avuto sulla cucina locale, oggi apprezzata per la sua qualità e varietà, distinguendosi dai piatti tradizionali africani.

Oltre alla gastronomia, Watamu offre una vivace vita notturna e mercatini di souvenir, tra cui gioielli, quadri batik e oggetti in legno. Inoltre, troverai qui alcune delle sistemazioni più economiche della zona.

Se vuoi immergerti nella cultura locale e restare vicino alle comodità della città, Watamu è la scelta ideale. Tieni però presente che la città può essere meno tranquilla rispetto a Watamu Beach.

Qui potresti incontrare numerosi venditori ambulanti che non rappresentano un pericolo, ma la loro insistenza può risultare fastidiosa. Se sei abile nel contrattare, potrai ottenere buoni affari; In caso contrario, essere chiari, decisi e cordiali aiuta a evitare qualsiasi problema.

I migliori alloggi di Watamu

3. Watamu Marine National Park, dove dormire per immegerti nella natura

Parco Nazionale Marino di Watamu

Una delle migliori destinazioni della costa orientale dell’Africa per lo snorkeling e le immersioni subacquee, il Parco Nazionale Marino di Watamu è un luogo ideale per gli appassionati di natura e vita marina.

Il parco comprende diverse spiagge, tra cui Watamu Beach, Blue Lagoon, Turtle Bay e Jacaranda Beach, ed è una riserva protetta rinomata per le sue barriere coralline e la ricca biodiversità marina. Include anche Mida Creek, una grande insenatura di mangrovie perfetta per esplorazioni in kayak e l’osservazione della fauna selvatica, in particolare uccelli e crostacei.

Istituito nel 1968, uno dei primi parchi marini del Kenya, ospita circa 600 specie di pesci, 110 specie di coralli duri e una miriade di invertebrati, crostacei e molluschi. Non sorprenderti se vedrai pescatori nella zona protetta; possono pescare nella riserva, a condizione che catturino solo le specie consentite e utilizzino metodi di pesca tradizionali.

Soggiornando in un albergo nella zona del Parco Marino, avrai la possibilità di alloggiare vicino alle aree protette, con accesso facile e diretto alle escursioni nel parco. I lodge e i resort qui tendono ad essere immersi nella natura, offrendo un’esperienza unica e rilassante.

I migliori alloggi di Watamu Marine National Park

Quando andare a Watamu

Il periodo migliore per visitare Watamu va da dicembre a marzo, durante la stagione secca. In questo periodo le condizioni climatiche sono ideali per le attività all’apertondo. Questo è anche il periodo migliore per esplorare le barriere coralline, poiché il mare è più calmo e la visibilità subacquea è eccellente.

Un’altra buona finestra per visitare Watamu è da giugno a settembre, quando il clima è leggermente più fresco, e c’è meno umidità rispetto ai mesi estivi europei. Tuttavia, è importante notare che agosto può essere un po’ più ventoso, il che può influire sulle condizioni del mare.

Se è possibile cerca di evitare i mesi di aprile e maggio, poiché sono i più piovosi e le piogge possono essere intense, rendendo alcune attività meno piacevoli.

Sudi island, Watamu

Come arrivare a Watamu

Per arrivare a Watamu, puoi prendere un volo interno da Nairobi a Malindi (Malindi Airport, MYD), che è l’aeroporto più vicino a Watamu, situato a circa 20 km di distanza.

Dall’aeroporto di Malindi, puoi prendere un taxi o un trasferimento privato fino a Watamu. Un’altra opzione è noleggiare un’auto o prendere un bus da Nairobi a Watamu, ma questo viaggio è lungo e può durare dalle 8 alle 10 ore.

In alternativa puoi arrivare a Mombasa e da Mombasa, puoi prendere un taxi, un trasferimento privato o noleggiare un’auto per Watamu. Il viaggio dura circa 2-3 ore, a seconda del traffico. Ci sono anche autobus che collegano Mombasa a Malindi, con fermate a Watamu. È un’opzione più economica, ma meno confortevole.

👉 Scopri anche dove dormire e cosa fare a Malindi per una vacanza rilassante in Kenya.

* In questo post potrebbero esserci link di affiliazione a Booking o altri siti. Ciò non cambia nulla per te, ma per me significa molto in quanto mi offre la possibilità di mantenere vivo questo blog.

Picture of Aspasia Kakari

Aspasia Kakari

Mi chiamo Aspasia e sono Greca. Sono nata in un’isola ma ho vissuto in diversi paesi del mondo. Amo viaggiare per il piacere di viaggiare. Per conoscere culture diverse, imparare nuove cose, vedere il mondo in un modo differente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *