Dove dormire e cosa fare a Malindi

Scopri i migliori alloggi e le attrazioni di questa splendida città costiera del Kenya, dove rilassarsi e praticare sport acquatici
dove dormire a Malindi

Malindi è una splendida città portuale del Kenya, situata lungo l’Oceano Indiano, a circa 120 chilometri da Mombasa. Caratterizzata dall’architettura swahili, questa città a maggioranza musulmana è nota soprattutto per le sue spiagge idilliache e i lussuosi resort.

Sviluppatasi tra il V e il X secolo come parte della civiltà swahili, Malindi esportava avorio, corni di rinoceronte e noci di cocco prima di diventare una colonia portoghese, che durò fino al XVII secolo. Prosperò come porto per la tratta degli schiavi fino al 1890, quando passò sotto il controllo britannico e la schiavitù fu abolita.

La città di Malindi

Oggi, questa affascinante città tropicale conta circa 120.000 abitanti e vive principalmente di turismo, pur conservando intatto il suo carattere autentico. Malindi è particolarmente amata dai turisti italiani, attratti dal suo Parco Nazionale Marino, che insieme a quello di Watamu, istituito nel 1968, forma una vasta area costiera protetta.

Il moderno centro cittadino di Malindi offre una vivace scena sociale, con numerosi ristoranti, bar e discoteche. La città è anche un luogo ideale per acquistare pregiati articoli di artigianato locale e visitare attrazioni culturali e naturali, come il celebre pilastro eretto dall’esploratore portoghese Vasco da Gama.

Dove alloggiare a Malindi

Giocando sulla spiaggia
Giocando sulla spiaggia

La spiaggia di Malindi, una delle principali attrazioni, è una lunga distesa di sabbia bianca ideale per rilassarsi e praticare sport acquatici. Nei pressi della spiaggia troverai diversi hotel e ville dove potrai coccolarti gustando un’ottima cucina internazionale, spesso arricchita da un tocco italiano.

Evita la zona del mare vicino alla foce del fiume Sabaki, dove l’acqua è spesso torbida. Per fare snorkeling, il posto migliore è nei pressi del Jacaranda Beach Resort. Per il surf, invece, dirigiti a nord dell’Eden Rock.

Per immersioni subacquee o snorkeling, sono disponibili anche numerosi tour verso i parchi marini, dove potrai ammirare coralli e una varietà di pesci colorati, come il pesce farfalla, il pesce balestra e il pesce angelo. Ci sono anche barche con il fondo di vetro, che permettono di osservare le meraviglie sottomarine senza dover entrare in acqua.

👉 Se cerchi un hotel sulla spiaggia, leggi anche Dove dormire a Watamu per trovare i migliori alberghi lungo la spiaggia di Watamu, situata a circa venti chilometri da Malindi.

I migliori alloggi di Malindi

Un albergo a Malindi
  • ($$$) Kilili Baharini Resort & Spa, un resort con spiaggia privata lungo Casuarina Beach a Malindi, arredato con mobili in legno africano. Le camere del Kilili Baharini Resort & Spa, tutte con veranda privata, sono molto apprezzate dalle coppie su Booking. L’hotel dispone inoltre di 5 piscine, un ristorante sulla spiaggia e un centro benessere.
  • ($$) Lions’ Luxury Eco Resort & Spa, a meno di 1 km da Malindi Beach e a 8 km dal Marine National Park, il bed & breakfast Lions House si trova a 5 km dall’Aeroporto di Malindi ed è raggiungibile con la navetta a pagamento della struttura. Offre una vista sul proprio giardino, un ristorante, un bar, una terrazza solarium e una piscina all’aperto.
  • ($) WHITE Nyumba, a 2,1 km dalla spiaggia di Malindi, offre camino esterno, una piscina e vista sul giardino, e un’area picnic dove trascorrere una giornata all’aria aperta.

Cosa fare a Malindi

Se scegli Malindi come base per la tua vacanza in Kenya, anche solo per alcuni giorni, avrai diverse attività e attrazioni da scoprire oltre alle barriere coralline e ai pesci colorati dei parchi marini di Watamu e Malindi.

Le attrazioni più popolari includono le Rovine di Gede, i resti di un’antica città swahili risalente al XIII-XIV secolo; il Parco Nazionale di Arabuko Sokoke, ideale per il birdwatching in una foresta costiera indigena; e la Marafa Depression, nota anche come Hell’s Kitchen, un impressionante canyon di arenaria particolarmente suggestivo, soprattutto al tramonto.

Durante il soggiorno a Malindi, potresti anche fare un safari nel Tsavo East National Park, uno dei più grandi e antichi parchi nazionali del Kenya, che fa parte del vasto ecosistema di Tsavo.

Rinomato per la sua vasta savana, il paesaggio aspro e la straordinaria fauna selvatica, Tsavo offre l’opportunità di avvistare i “Big Five” (elefante, leone, leopardo, bufalo e rinoceronte), oltre ad altri animali come giraffe, zebre, antilopi, ghepardi, ippopotami e la scimmia dalle palle blu.

Una scimmia dalle palle blu all'entrata del Parco Nazionale Tsavo
Una scimmia dalle palle blu all'entrata del Parco Nazionale Tsavo

👉 Scopri la bellezza del Parco Nazionale Marino di Watamu attraverso lo snorkeling e l’avvistamento dei delfini.

👉 Goditi un tour di un giorno a Mida Creek, alle rovine di Gede e a Vasco da Gama a Malindi.

👉 Prenota un’escursione guidata a Marafa Hells Kitchen per godere di un paesaggio mozzafiato simile a quello di Marte.

👉 Fai un tour di un giorno al Parco Nazionale Tsavo Est partendo da Malindi per avvistare elefanti, leoni, leopardi, bufali e rinoceronti.

* In questo post potrebbero esserci link di affiliazione a Booking o altri siti. Ciò non cambia nulla per te, ma per me significa molto in quanto mi offre la possibilità di mantenere vivo questo blog.

Picture of Aspasia Kakari

Aspasia Kakari

Mi chiamo Aspasia e sono Greca. Sono nata in un’isola ma ho vissuto in diversi paesi del mondo. Amo viaggiare per il piacere di viaggiare. Per conoscere culture diverse, imparare nuove cose, vedere il mondo in un modo differente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *