I migliori boutique hotel di Atene

Se ricerchi un'accoglienza su misura e apprezzi il design sophisticato, questi alberghi d'autore ateniesi arricchiranno la tua permanenza nella capitale ellenica con sensazioni e atmosfere che ti accompagneranno ben oltre il viaggio.
I migliori boutique hotel di Atene

Se, come me, ami gli alberghi di dimensioni raccolte ma dal gusto ricercato, questi boutique hotel di Atene ti conquisteranno con il loro design esclusivo e l’atmosfera intima, facendoti sentire davvero speciale durante il tuo viaggio. Situati in alcuni dei quartieri più affascinanti dove alloggiare ad Atene, si distinguono per la meticolosa cura dei dettagli, che rallegrerà la tua permanenza nella capitale greca, regalandoti un’esperienza urbana autentica e su misura.

1. Woo (⭐ 9,8)

La suite di Woo © Woo
La suite di Woo © Woo

A cinque minuti a piedi dal quartiere di Plaka e vicinissimo alla Via Ermou, dove batte il cuore commerciale di Atene, questo graziosissimo albergo di quattro piani offre una sofisticata e minimale eleganza per chi vuole dormire nel centro della città. Il Woo si trova sulla piazza della Cattedrale di Atene (Platia Mitropoleos), sotto la roccia sacra dell’Acropoli e si distingue per le camere spaziose, la colazione deliziosissima e la vista unica sia di giorno che di notte.

La regina delle sue suite regala un panorama unico sulla parte nord dell’Acropoli e si chiama, cosa altro se non, Acropolis. Baciata spesso dalla luce del cielo dell’Attica, dispone di un letto king-size extra large, un angolo lettura e una scrivania molto spaziosa per chi vuole abbinare le vacanze con un po’ di lavoro.

2. Monastik living in Athina (⭐ 9,7)

L'estetica di Monastik living in Athina © Monastik living in Athina
L'estetica di Monastik living in Athina © Monastik living in Athina

Adagiato in uno dei quartieri più affascinanti ma non battuti dal turismo di massa di Atene, Monastik Living in Athina occupa una posizione privilegiata. È sufficientemente vicino al centro da permettere di esplorare facilmente le attrazioni principali, ma abbastanza appartato per sfuggire al frastuono metropolitano. Sorge nel quartiere di Mets, a pochi passi da Pagrati, zona che evoca l’atmosfera di un borgo tranquillo pur restando nel cuore pulsante della capitale greca. In effetti, basta un’occhiata attraverso l’ampia vetrata dell’edificio per ritrovarsi faccia a faccia con l’imponente Acropoli.

Questa raffinata struttura urbana, caratterizzata dall’audace parete vetrata che inquadra il Partenone, si armonizza perfettamente con il ritmo cosmopolita di Atene. Le sue 11 suite, in cui elementi di design contemporaneo dialogano con richiami classici, offrono agli ospiti la possibilità di immergersi in una vasca idromassaggio mentre lo sguardo si perde sulla silhouette millenaria dell’Acropoli.

3. Moon and stars (⭐ 9,5)

La suite "Music Box" © Moon and stars
La suite "Music Box" © Moon and stars

Ospitato in un vecchio laboratorio di giocattoli in legno nel cuore di Atene, Moon and Stars è un piccolo albergo a conduzione familiare che mantiene l’autenticità di una residenza vissuta. Uno spazio ripensato e caratterizzato dalla passione per l’accoglienza e l’architettura di Vaso e Theodore, che l’hanno trasformato nel 2020 in collaborazione con il Ministero della Cultura greco.
La struttura occupa un edificio in stile art-déco degli anni ’20, rimasto inutilizzato per lungo tempo, nel quartiere di Psirri, a 500 metri dalla fermata metropolitana di Monastiraki. Ospita due camere e due suite, ciascuna con identità propria e caratteristiche distintive. Jack in the Box, camera doppia che fonde elementi industriali con dettagli d’epoca, conserva le pareti in mattoni originali del laboratorio di giocattoli. La camera Cloud 9, invece, un tempo adibita a lavanderia, è collocata sulla terrazza dell’edificio e regala una vista panoramica sulla città.

4. NOT Hotel (⭐ 9,5)

L'albergo NOT nel quartiere di Gazi ©Not Hotel

Come suggerisce il suo nome, NOT Hotel non è un albergo ordinario, e la sua storia è altrettanto singolare. Alla fine del XVIII secolo, funzionò come bordello, mentre prima della guerra ospitò i cavalli dell’esercito. Durante la Seconda Guerra Mondiale divenne una caserma per le truppe britanniche, trasformandosi poi in alloggi per gli operai della vicina fabbrica di gas, oggi centro culturale. Negli anni ’70 servì anche come studio cinematografico prima di assumere la sua attuale forma.

Questo straordinario edificio in pietra si trova nella zona di Gazi, lungo l’antica strada delle Panatenee, la grande via che collegava l’antica Atene al porto del Pireo. È gestito dalla famiglia che ha fondato Gazarte, un locale che ospita concerti e spettacoli dal vivo. Caratterizzato da un giardino interno con ulivi, è il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera di un tradizionale quartiere ateniese degli anni ’20.

5. Somewhere (⭐ 9,2)

La Penthouse del Somewhere a Vouliagmeni ©Somewhere
La Penthouse del Somewhere a Vouliagmeni ©Somewhere

Probabilmente uno dei migliori boutique hotel per una vacanza estiva ad Atene, il Somewhere Boutique Hotel di Vouliagmeni ti offre la sensazione di vivere su un’isola, pur restando in città. Situato nel cuore della Riviera Ateniese, promette un soggiorno piacevole, senza eccessi, e l’opportunità di immergersi nello stile di vita locale.

Questo piccolo hotel a cinque stelle dispone di undici camere e suite, arredate con un’eleganza semplice e offre anche un brunch eccezionale. Per chi può spendere un po’ di più, è disponibile l’attico che occupa l’intero terzo piano: uno spazio privato con vista panoramica sulla baia di Vouliagmeni, terrazza, solarium e una jacuzzi all’aperto.

* In questo post potrebbero esserci link di affiliazione a Booking o altri siti. Ciò non cambia nulla per te, ma per me significa molto in quanto mi offre la possibilità di mantenere vivo questo blog.

Picture of Aspasia Kakari

Aspasia Kakari

Mi chiamo Aspasia e sono Greca. Sono nata in un’isola ma ho vissuto in diversi paesi del mondo. Amo viaggiare per il piacere di viaggiare. Per conoscere culture diverse, imparare nuove cose, vedere il mondo in un modo differente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *