I migliori hotel di lusso a Parigi

Se cerchi un hotel esclusivo a Parigi, che si tratti di una fuga romantica o di un city break di lusso, questi dieci alberghi iconici incarnano l'atmosfera magica della Ville Lumière.
I migliori hotel di lusso a Parigi

Parigi ha il potere di farci sentire a casa pur trasportandoci in una dimensione straordinaria, come suggeriva anche Hemingway. Se pensi di fare un viaggio speciale nella capitale francese, che si tratti di una fuga romantica o di un viaggio esclusivo, ti meriti un soggiorno lux in uno dei suoi hotel più iconici che ti invitano a scoprirla da una prospettiva privilegiata.

Da camere con vista mozzafiato sulla Torre Eiffel ai boutique hotel ricavati da antichi palazzi nobiliari nel cuore del Marais, il charm della Ville Lumière si presenta in tutta la sua maestosità in alcuni dei gioielli di lusso dell’accoglienza parigina. Se cerchi un hotel esclusivo, questi dieci hotel situati tra il prestigioso “triangolo d’oro” e il raffinato 16° arrondissement, offrono un’esperienza unica dell’eleganza francese.

1. InterContinental Paris Le Grand by IHG

Il Grand Cafe de la Paix dell'Intercontinental Paris. ©Jerome Galland
Il Grand Cafe de la Paix dell'Intercontinental Paris. ©Jerome Galland

Il Grand Hôtel è il più grande hotel di lusso di Parigi. Si trova di fronte all’Opéra Garnier e racchiude un’ampia varietà di stili, eredità delle diverse epoche della sua storia. Ambasciatore della ospitalità francese da oltre 160 anni, questo monumento di Parigi, acquisito da InterContinental nel 1984, offre un’ estetica moderna grazie agli ultimi tre anni di ristrutturazione. 

Lo storico hotel offre 470 camere distribuite lungo oltre 6 chilometri di corridoi, e cinque suite progettate come appartamenti parigini ultra chic con viste mozzafiato su Parigi. I suoi tesori includono il favoloso Salon Opéra, dichiarato Monumento Storico che ha ospitato alcuni dei più bei ricevimenti della città, lo storico Café de la Paix e il Club Lounge per i membri dell’InterContinental Club. Se vuoi sperimentare l’atmosfera glamour di una Belle Époque reinterpretata in stile contemporaneo, scegli Il Grand Hôtel.

2. Four Seasons Hotel George V Paris

La vista dalla penthouse "Dine In" di George V ©Peter Vitale
La vista dalla penthouse "Dine In" di George V ©Peter Vitale

Chiamato anche il “Palazzo della gastronomia”, questo gioiello Art Déco, con i suoi tre ristoranti stellati Michelin, si trova proprio nel cuore del famoso Triangolo d’Oro di Parigi, a due passi dagli Champs-Élysées. Prende il nome da re Giorgio V d’Inghilterra, e fin dalla sua apertura nel 1928 è stato il rifugio preferito di star come Greta Garbo, Liz Taylor, Gary Cooper, Sophia Loren e John Wayne.

Se sei un fan dei Beatles, ti piacerà sapere che nel 1964, durante un tour in Francia, scelsero proprio il George V come loro casa. E indovina? In una delle suite scrissero “I Feel Fine”, che sarebbe diventata una delle loro canzoni di maggior successo! Dal 1999, dopo una bella ristrutturazione guidata dal famoso architetto Pierre-Yves Rochon, l’hotel è stato ribattezzato Four Seasons Hotel George V. Oggi è super apprezzato non solo per il suo servizio impeccabile, ma anche per le incredibili composizioni floreali che sono diventate una vera attrazione turistica a sé stante.

3. Lutetia

L'Albergo Lutetia a St. Germain-des-Prés La vista dalla penthouse "Dine In" di George V ©Lutetia
L'Albergo Lutetia a St. Germain-des-Prés ©Lutetia

Dagli inizi del ‘900, l’hotel Lutetia è stato il rifugio prediletto di artisti visionari come James Joyce, Picasso, Matisse, Samuel Beckett e Miles Davis, che lo trasformarono nel loro salotto parigino. Questa eredità artistica rivive oggi grazie al restauro magistrale dell’architetto Jean-Michel Wilmotte, che ha riportato all’antico splendore affreschi, vetrate, sculture e mosaici di questo gioiello Art Deco.

Le 184 camere del palazzo sulla Rive Gauche includono 47 suite, tra cui otto esclusive, realizzate in collaborazione con artisti storicamente legati all’hotel, come Francis Ford Coppola e Sonia Rykiel. Le due suite attico vantano terrazze private di 70 m² con vista mozzafiato sulla città. Situato nel cuore di Saint-Germain-des-Prés, uno dei quartieri migliori dove dormire a Parigi, il Lutetia è una scelta ideale per un soggiorno di charme nella città della luce.

4. Shangri-La

L'appartamento di Principe Bonaparte © Shangri-La Parigi
L'appartamento di Principe Bonaparte © Shangri-La Parigi

Se vuoi sentirti un vero principe o una principessa, scegli l’hotel Shangri-La e immergiti nell’eleganza senza tempo della storica dimora di Roland Bonaparte, nipote di Napoleone. Situato sulla collina di Chaillot, a pochi passi da Place du Trocadéro, questo palazzo aristocratico domina la Senna, offrendo viste spettacolari sui monumenti più iconici di Parigi.

Recentemente restaurato dall’architetto Richard Martinet e dal designer Pierre-Yves Rochon, l’hotel fonde l’opulenza del XVII e XIX secolo con un tocco di minimalismo contemporaneo. Le sue 100 camere regalano un’esperienza davvero regale, molte delle quali con balconi privati affacciati sulla Torre Eiffel. Tra le 37 suite, la più esclusiva vanta una finestra panoramica di 14 metri, offrendo una vista mozzafiato su Sacré-Cœur, Notre-Dame e la tomba di Napoleone.

 

5. Cheval Blanc Paris & Dior Spa Cheval Blanc Paris

Cheval Blanc © Alexandre Tabaste
Cheval Blanc © Alexandre Tabaste

Nel cuore di Parigi, affacciato sulla riva sinistra della Senna, un elegante edificio Art Deco torna a splendere grazie al restyling firmato da Peter Marino ed Édouard François per il gruppo LVMH.Di fronte al Pont-Neuf, il Cheval Blanc è molto più di un hotel: è un’esperienza di lusso che stupisce con dettagli unici e un’accoglienza impeccabile.

Sul rooftop, sotto una spettacolare bolla di vetro, il bar Céleste serve cocktail d’autore firmati dallo chef Takuya Watanabe, mentre la spa Dior con piscina di 30 metri promette puro relax. Nelle 72 camere e suite di Cheval Blanc, arredate con pezzi esclusivi delle maison LVMH, enormi finestre regalano una vista da sogno sulla città. Per chi viaggia in famiglia, c’è anche un intero mondo di giochi su misura che farà impazzire i piccoli clienti.

 

6. Bulgari

Il salone della Executive Suite di Bulgari © Bulgari
Il salone della Executive Suite di Bulgari © Bulgari

In una delle zone più chic di Parigi, sulla riva destra della Senna, all’angolo tra rue Pierre Charron e la famosissima avenue George V, Bulgari ha creato qualcosa di davvero speciale: un hotel che mixa alla perfezione lo stile italiano con il glamour parigino. Gli architetti Antonio Citterio e Patricia Viel hanno creato un ambiente super raffinato con un tocco bohémien e qualche richiamo al Rinascimento italiano.

A Bulgari troverai 76 tra camere e suite, tutte arredate con pezzi di design e ogni camera ha il suo hammam privato (sì, hai capito bene!) e un maggiordomo. Il Penthouse occupa gli ultimi due piani dell’hotel e ha una terrazza con una vista a 360° sulla città che ti lascerà senza parole. Se cerchi un po’ di relax c’è una spa gigantesca di 1.300 m², e se ami il cibo stellato non puoi perderti il ristorante dello chef Niko Romito, tre stelle Michelin.

7. Le Grand Mazarin

Il Giardino d'inverno © Hotel Le Grand Mazarin, Parigi
Il Giardino d'inverno © Hotel Le Grand Mazarin, Parigi

Situato nel cuore del quartiere di Le Marais, questo incantevole hotel è una vera e propria oasi di raffinatezza. Le Grand Mazarin combina la grandiosità del passato con la semplicità del presente, ricreando l’atmosfera dei salotti letterari parigini del XVII secolo con un tocco di design contemporaneo.

Ospitato in un edificio storico del XIV secolo, è stato trasformato dal celebre designer svedese Martin Brudnizki in un hotel che ricorda il Grand Budapest Hotel. Le 50 camere e le 11 suite, insieme al bar ristorante Boubalè, al misterioso cabaret e alla piscina, respirano un’atmosfera eclettica. Oltre 500 opere d’arte convivono con mobili vintage, specchi antichi, tappezzerie particolari e tappeti colorati. La sua posizione centrale ti permetterà di esplorare facilmente il fascino di Parigi, dai caffè di Le Marais ai musei più prestigiosi.

8. Madame Rêve

Il rooftop di Madame Reve @Jerome Galland
Il rooftop di Madame Reve @Jerome Galland

Il Madame Rêve, ospitato nello storico edificio della Poste du Louvre, è uno dei pochi hotel parigini con balconi nella maggior parte delle camere. Si trova in Rue du Louvre, a due passi dal nuovo museo Bourse de Commerce, e nei suoi tre piani ti trasporterà dal XIX al XXI secolo.

Nei suoi settemila metri quadrati di lusso e comfort, troverai 82 camere e suite, un’area benessere, due ristoranti e un rooftop bar con vista mozzafiato su Parigi. Una spettacolare copertura in vetro su due livelli avvolge l’antico tetto dell’edificio, mentre un giardino interno con oltre 100 specie di piante crea un’atmosfera tranquilla e nostalgica.

9. Ritz

La Suite Imperiale del Ritz © Ritz, Parigi
La Suite Imperiale del Ritz © Ritz, Parigi

Dopo quattro anni di ristrutturazione, questo gioiello di Place Vendôme, è tornato a essere simbolo dell’eleganza francese. Punto di riferimento per l’élite internazionale, il Ritz celebra 125 anni di storia incarnando la quintessenza del lusso francese.

Albergo prediletto di Ernest Hemingway Marcel Proust, Coco Chanel ed altri ancora, Il Ritz di Parigi con i suoi cristalli Baccarat, le porcellane Haviland e l’argenteria Christofle fa parte ormai del patrimonio storico parigino. Le sue suite, dedicate agli ospiti illustri che le hanno abitate, dominano una delle piazze più celebri di Parigi con arredi d’epoca e opere d’arte che dovresti assolutamente vedere.

10. Brach

La reception di Brach @Guillaume de Laubier
La reception di Brach @Guillaume de Laubier

Situato nel 16° arrondissement di Parigi, il Brach porta la firma di Philippe Starck, trasformando un edificio degli anni ’30 in un ambiente dinamico dove modernismo, surrealismo e dadaismo si fondono in un equilibrio sorprendente. Qui, materiali naturali e influenze culturali dall’Africa, dall’Asia e dal Sud America creano un’atmosfera autentica e sofisticata.

A pochi passi dalla Torre Eiffel e dal Trocadéro, il Brach Paris – Evok Collection offre 52 camere e 7 suite, ognuna con un carattere unico, pensato per riflettere lo stile di chi vi soggiorna. Lontano dal trambusto del centro, l’hotel regala una prospettiva privilegiata su Parigi, con una vista eccezionale dalla terrazza panoramica, arricchita da un rooftop bar e un orto urbano.

* In questo post potrebbero esserci link di affiliazione a Booking o altri siti. Ciò non cambia nulla per te, ma per me significa molto in quanto mi offre la possibilità di mantenere vivo questo blog.

Picture of Aspasia Kakari

Aspasia Kakari

Mi chiamo Aspasia e sono Greca. Sono nata in un’isola ma ho vissuto in diversi paesi del mondo. Amo viaggiare per il piacere di viaggiare. Per conoscere culture diverse, imparare nuove cose, vedere il mondo in un modo differente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *