Una città che ha avuto diversi conquistatori non può che essere affascinante. Diversa da tutte le altre città turche, e direi anche da tutte le altre città del mondo, Istanbul è un luogo unico che devi assolutamente vedere almeno una volta nella vita.
L’unica città che si estende su due continenti, Istanbul è una città affascinante, divisa dallo stretto del Bosforo tra la sua parte europea e quella asiatica. Se la visiti per la prima volta e hai solo due giorni a disposizione, in questo articolo troverai un itinerario per scoprire le sue attrazioni più iconiche.
Anche se la più grande città turca, con le sue moschee, chiese, palazzi e mercati monumentali, richiede più tempo per essere esplorata, in due giorni puoi avere un’idea del suo fascino e pianificare di tornarci almeno una seconda volta.
Io, appassionata di questa città dove è nato mio nonno, non posso fare a meno di ritornarci di tanto in tanto per scoprire nuove cose che mi fanno innamorare sempre di più.

Cosa vedere il tuo primo giorno a Istanbul
Moschea Blu, Hagia Sophia, Yerebatan, Topkapi
👉 La Moschea Blu o Moschea di Sultanahmet:
Consiglio di iniziare il tuo tour proprio da Sultanahmet, il cuore storico di Istanbul, che racchiude le principali attrazioni della città legati all’Impero Ottomano e Bizantino. Sultanahmet è anche uno dei migliori quartieri dove alloggiare a Istanbul se la visiti per la prima volta.
Una delle moschee più impressionanti della Turchia, la Moschea Blu, conosciuta anche come Moschea di Sultanahmet, è ancora oggi un luogo di culto attivo. Si distingue per i suoi sei minareti, la cupola alta 43 metri, le sue 260 finestre e le migliaia di piastrelle Iznik di colore blu.
Costruita agli inizi del XVII secolo durante il regno del sultano Ahmet, rappresenta uno degli ultimi esempi dell’architettura classica ottomana. Dal 1985, la Moschea Blu è parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
👉 Hagia Sophia o Aya Sofya:
Una delle chiese più grandi del mondo, Hagia Sophia, dove durante l’epoca bizantina venivano incoronati gli imperatori, si trova a pochi passi dalla Moschea Blu.
Questo capolavoro architettonico, considerato una delle meraviglie del mondo, è stato costruito nel 532 d.C. sotto l’imperatore Giustiniano, grazie al lavoro di 10.000 operai e alla maestria dell’ingegnere Artemio di Tralle e dell’architetto Isidoro di Mileto. Oggi, Hagia Sophia funziona come moschea, mantenendo però quasi intatto il suo fascino millenario.
👉 Yerebatan Sarayi o Cisterna Basilica:
La Cisterna Basilica, o Yerebatan Sarayi, è la più grande e ornata cisterna sotterranea di Istanbul, costruita durante il periodo bizantino per l’approvvigionamento idrico della città.
Situata di fronte a Hagia Sophia, è un luogo di bellezza sorprendente, dove puoi passeggiare tra le 336 colonne che la sostengono. La Cisterna Basilica ospita anche spettacoli di luci e suoni, oltre a concerti in alcune serate, con un calendario di eventi disponibile sul sito ufficiale.
👉 Topkapi:
Il Palazzo Topkapi, oggi uno dei musei più impressionanti della Turchia, era un tempo una vera e propria città-palazzo, dove vivevano circa 4.000 persone. Costruito tra il 1459 e il 1478, Topkapi è stato la residenza reale degli Ottomani per 400 anni, ospitando 25 sultani con le loro corti e harem.
Dal 1924 funziona come museo che ti offre l’ occasione per scoprire come vivevano i sultani. Tra le attrazioni più impressionanti c’è la Tesoreria, dove si trova il famoso Diamante del Cucchiaio da 86 carati.
Esplorare tutto il palazzo in una sola giornata può essere impegnativo, ma puoi optare per un biglietto d’ingresso con visita guidata al Palazzo di Topkapi e all’Harem, che dura circa 3 ore e ti permette di ammirare le reliquie più preziose.
👉 Tip per il primo giorno:
Ti raccomando di fare un tour della Basilica di Santa Sofia, del Palazzo Topkapi e della Cisterna Basilica con un biglietto d’ingresso prioritario. Potrai visitare tutte le attrazioni in circa 4 ore con un’ottima guida locale che ti aiuterà a comprendere meglio la storia della città.
Cosa vedere il tuo secondo giorno a Istanbul
Bazar Egiziano, Crociera sul Bosforo, Piazza Taksim, Istiklal,Tünel e Torre di Galata

👉 Bazar Egiziano:
Istanbul è rinomata per i suoi mercati storici, ed è un vero paradiso per gli amanti dello shopping. Tuttavia, in soli due giorni è impossibile visitare tutti i mercati e i centri commerciali della città. Per questo motivo, ti consiglio di concentrarti sul Bazar delle Spezie.
In questo affascinante mercato storico che risale al 1664, conosciuto anche come Bazar Egiziano (Mısır Çarşısı in turco) ti perderai tra i colori e i profumi tipici dell’Oriente. Situato accanto alla Yeni Cami, nella zona di Eminönü, il bazar ha una forma a L e conta ben sei ingressi.
Anche se non è molto grande, è un luogo ideale per acquistare souvenir. Oltre alle spezie, troverai frutta secca, dolci, tè, caffè e, naturalmente, i famosi “lukum”, le delizie turche ricoperte di zucchero a velo. Se ti interessano i souvenir, leggi anche cosa comprare a Istanbul.
👉 Crociera sul Bosforo:
Istanbul deve gran parte del suo fascino al Bosforo, quindi non puoi visitare la città senza fare un viaggio su queste acque, ammirando moschee storiche, palazzi, ponti e le ultime case tradizionali in legno, chiamate “yali” in turco, che aggiungono ulteriore fascino al panorama.
A Istanbul, il Bosforo è attraversato quotidianamente da moltissime persone per andare al lavoro, rendendo i tour in battello facilmente accessibili e convenienti rispetto ad altre crociere. Le imbarcazioni partono da diversi punti della città e i prezzi sono contenuti.
Ci sono varie compagnie e opzioni di tour tra cui scegliere. Puoi optare per le linee urbane IMM del Comune di Istanbul o per compagnie come Turyol, con partenze da Üsküdar, Eminönü, Karaköy e Kadıköy, oppure Dentur, con partenze da Üsküdar, Beşiktaş e Kabataş.
In alternativa, potresti fare un tour in yacht con audioguida lungo il Bosforo dalla Città Vecchia al Palazzo Dolmabahce, alla Torre di Leandro e altro ancora, oppure una crociera lungo lo stretto del Bosforo con scalo nella parte asiatica.
👉 Piazza Taksim, Istiklal e Tünel:
Dopo la crociera, potresti prendere la funicolare da Kabataş per raggiungere Piazza Taksim oppure da Karaköy per salire fino a Istiklal. Per avere più informazioni sui mezzi di trasporto disponibili, leggi anche la guida su come spostarsi a Istanbul.
La Piazza Taksim è una storica piazza che ospita il Monumento alla Repubblica, eretto nel 1923 per commemorare l’istituzione della Repubblica Turca. Questa piazza è un luogo centrale per le celebrazioni nazionali e anche per le manifestazioni, come le proteste del 2013 legate al progetto di demolizione del Parco Gezi, situato nelle vicinanze.
Da Piazza Taksim parte l’iconica Istiklal Caddesi, che conduce alla zona di Beyoğlu, conosciuta anche come Pera. Questa zona è il crocevia della città e ospita luoghi di culto di diverse religioni, tra cui la Basilica di Sant’Antonio di Padova, la più grande chiesa cattolica di Istanbul.
Qui puoi fare un nostalgico giro in tram, esplorare i negozi e gli edifici dallo stile neoclassico e art nouveau, e visitare il Çiçek Pasajı (Passaggio dei Fiori), ricco di ristoranti e taverne, oppure il Cezayir Sokak, conosciuto anche come la Via Francese.
Se invece preferisci un’esperienza rilassante, ti propongo un tradizionale bagno turco a Piazza Taksim, combinato con un massaggio, trattamento con schiuma e scrub per il corpo. È un’esperienza unica che dovresti provare a Istanbul.
La via Istiklal ti porterà fino alla zona di Tünel, ricca di bar e ristoranti. Da qui, potresti prendere la storica funicolare sotterranea che collega Beyoğlu a Karaköy, per poi ammirare Il Ponte di Galata e tutto il fascino di Istanbul di notte.
👉 La Torre di Galata:
Da non perdere l’iconica Torre di Galata, costruita dai genovesi nel XIV secolo come parte delle fortificazioni della loro colonia. Situata nel quartiere di Galata, sulla sponda europea del Bosforo, questa torre storica offre una vista mozzafiato su Istanbul, il Corno d’Oro e lo stretto del Bosforo.
È una delle torri più antiche e imponenti della città. Nel corso dei secoli ha svolto diverse funzioni, da faro a torre di osservazione e prigione. Durante l’epoca ottomana, si usava per avvistare incendi che minacciavano la città.
Lla Torre di Galata è oggi un simbolo di Istanbul, bello da vedere da diversi posti della città. Ha 61 metri di altezza e un diametro di 16,5 metri, Al suo interno ospita un museo, un ristorante e un punto di osservazione panoramico.
Se hai intenzione di visitarla, ti consiglio di acquistare un biglietto salta fila con audioguida o una visita guidata per non perdere tempo e arricchire la tua esperienza.
👉 Tip per il secondo giorno:
Se ti interessa, esiste l’Istanbul Welcome Card, una tessera sconto che comprende un tour nel Bosforo di 90 minuti, dieci corse con i mezzi pubblici e altri sconti e servizi per una durata di 7 giorni.
👉 Se decidi ti rimanere più tempo, leggi anche cosa vedere a Istanbul in 4 giorni.
Una risposta
Un piccolo tesoro di informazioni utili che hanno reso il mio breve soggiorno molto più facile. Grazie per aver condiviso la tua conoscenza della città.