Dove dormire a Gozo: località e alberghi migliori

Spiagge nascoste, grotte affascinanti, templi storici, natura incontaminata e sapori mediterranei, rendono Gozo una destinazione da esplorare assolutamente
Dove dormire a Gozo

La sorella gemella di Malta, è stata per me una vera sorpresa. Spiagge nascoste, grotte affascinanti, templi storici, natura incontaminata e sapori mediterranei, quasi siciliani, rendono Gozo una destinazione da esplorare assolutamente. Questa piccola isola, situata tra la Sicilia e il Nord Africa, viene spesso descritta come la Malta di un tempo ed è perfetta per chi preferisce una vacanza un po’ fuori dai sentieri battuti.

Personalmente, ho apprezzato il suo fascino rustico, l’atmosfera serena e il fatto che, essendo un’isola così piccola, è possibile esplorarla anche a piedi.

Se stai pianificando una vacanza a Gozo e non sai dove alloggiare, qui troverai informazioni sui luoghi più caratteristici e sui migliori alloggi dell’isola. I suoi paesini offrono esperienze diverse, in grado di soddisfare ogni tipo di viaggiatore, dagli appassionati di storia agli amanti della natura, dai gastroturisti agli appassionati del mare.

👉 Gozo è una delle migliori località dove dormire a Malta.

La Basilica di Ta' Pinu a Gozo
La Basilica di Ta' Pinu a Gozo

1. Victoria o Rabat: dove soggiornare alla tua prima visita

La capitale di Gozo, Victoria, è una splendida cittadina nel cuore dell’isola, ricca di storia e cultura. Conosciuta anche con il suo nome originale, Rabat, Victoria è una base ideale per esplorare l’isola, soprattutto se è la tua prima visita.

Victoria, o Il-Belt Victoria in maltese, è la città più grande di Gozo ed è gemellata con il Comune di Nichelino in Italia. Al centro della città si erge la Cittadella, un’antica fortificazione conosciuta un tempo come il Castello, che ospita una magnifica cattedrale barocca del XVII secolo e regala viste panoramiche mozzafiato.

Nella cittadella troverai anche un ottimo ristorante chiamato Ta’ Rikardu, dove potrai assaggiare il formaggio e il vino locale prodotti dal proprietario stesso.

Tra le altre attrazioni principali spicca la Basilica di San Giorgio, una chiesa del XVII secolo che custodisce numerose opere d’arte e ospita, alla sua sinistra, il museo “Il Cuore di Gozo” (Il-Ħaġar in maltese).

Victoria offre offre una vasta scelta di bar, ristoranti e negozi così come diversi alberghi a buon prezzo. È ideale anche per chi viaggia senza auto, grazie alla facilità di spostamento con i mezzi pubblici o i taxi.

I migliori alberghi di Victoria

👉 Scoprire l’isola di Gozo è una delle 10 esperienze da non perdere a Malta.

2. Xlendi, dove dormire a Gozo per andare in spiaggia

Situato nel sud-ovest dell’isola, Xlendi è un pittoresco villaggio costiero di origine bizantina, rinomato soprattutto per la sua spiaggia. Qui sono state scoperte tombe risalenti all’epoca punico-bizantina e anfore romane provenienti da navi affondate all’imboccatura della baia.

Un tempo sabbiosa, la spiaggia di Xlendi è oggi ciottolosa, rendendola ideale per nuotare e fare immersioni nelle numerose grotte che si trovano ai lati della baia. Per corsi di sub così come per esplorare il mare di Gozo via sub, kayaking e barche, troverai la scuola di immersioni Ritual.

L’area intorno a Xlendi è famosa per la sua biodiversità, il che la rende perfetta per il birdwatching. Inoltre, è celebre per alcuni dei tramonti più suggestivi di Malta. C’e anche una vivace selezione di bar, ristoranti e caffè.

I migliori alberghi di Xlendi

3. Marsalforn, dove soggiornare a Gozo se viaggi in famiglia

Se viaggi con i bambini, Marsalforn è una delle migliori destinazioni per tutta la famiglia. Situata a nord dell’isola, tra le città collinari di Xagħra e Żebbuġ, questa località balneare è tra le più rinomate di Malta e offre alcuni dei migliori ristoranti dell’isola.

Sviluppata intorno a un pittoresco villaggio di pescatori, la piccola spiaggia sabbiosa di Marsalforn così come diversi punti lungo la costa rocciosa sono perfetti per nuotare, prendere il sole e praticare diverse attività acquatiche. La zona offre anche eccellenti siti per immersioni, dove è possibile esplorare le affascinanti grotte dell’isola, tra cui la famosa Grotta di Calipso.

La sera, potreste fare una piacevole passeggiata sul lungomare e gustare piatti tipici nei ristoranti locali. Se visitate durante il weekend, non lontano da Marsalforn potreste esplorare anche la Galleria Farmhouse di Jorg e ammirare le sue opere colorate.

I migliori alberghi di Marsalforn

4. Xaghra, dove dormire a Gozo per chi viaggia con un budget limitato

Il mulino a vento di Ta' Kola
Il mulino a vento di Ta' Kola

Il villaggio storico di Xaghra, situato nella parte centrale dell’isola di Gozo, è la destinazione ideale per chi desidera risparmiare sull’alloggio. Inoltre, è la base perfetta per esplorare alcune delle attrazioni più impressionanti dell’isola.

A poca distanza si trovano i maestosi templi megalitici di Ggantija, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO di grande rilevanza storica. Vicino a Xaghra si trova anche Ramla Bay, una delle spiagge più belle di Gozo.

Il villaggio stesso ti offrirà l’opportunità di vivere come un locale, seguendo i ritmi tranquilli della vita isolana di Gozo. Potrai visitare il mulino a vento di Ta’ Kola, esplorare il Museo dei Giocattoli e fare una sosta alla tenuta di Ta’ Mena.

I migliori alberghi di Xaghra

5. Dwejra per gli amanti della natura

Situata sulla costa occidentale incontaminata di Gozo, Dwejra è una zona famosa per le sue straordinarie formazioni costiere. Questo luogo di selvaggia bellezza ti incanterà se ami la natura.

Qui si trova la spettacolare Fungus Rock, un simbolo iconico dell’isola che probabilmente avrai visto nelle cartoline. Tuttavia, è tutta un’altra esperienza vivere di persona il mare di Dwejra: ascoltarne il suono, respirarne l’aria salmastra e ammirare le rare formazioni geologiche plasmate nei secoli.

Se sei un appassionato di immersioni, il sito del Blue Hole è un’opportunità imperdibile. A Dwejra, inoltre, troverai ristoranti, negozi e bar, perfetti per una pausa tra un’esplorazione e l’altra. Potresti anche fare una gita in barca per visitare Comino e la Laguna Blu, un’esperienza da non perdere.

I migliori alberghi attorno a Dwejra

6. Qala, ideale per esplorare la vita di un villaggio e fare attività all'aria aperta

Qala, il villaggio più orientale di Gozo e uno dei più antichi dell’isola, prende il nome dall’arabo e dal maltese, significando “rifugio” o “baia riparata.” Conosciuto per il fascino naturale di Hondoq Bay, una costa caratterizzata da saline e grotte, Qala è il luogo ideale per chi ama le attività all’aria aperta, come escursioni e immersioni.

Tra i siti di interesse storico di Qala e dei suoi dintorni, si trovano le saline con vista sul canale, la Laguna Blu di Comino e Malta, oltre a un antico mulino a vento e resti preistorici. Il villaggio stesso vanta una vivace piazza con bar e ristoranti, offrendo l’opportunità di socializzare con i locali durante i mesi estivi.

I migliori alberghi a Qala

👉 Se stai programmando un viaggio a Gozo e Malta, scopri anche come fare vacanze responsabili a Malta e cosa vedere a Malta in 3 giorni.

* In questo post potrebbero esserci link di affiliazione a Booking o altri siti. Ciò non cambia nulla per te, ma per me significa molto in quanto mi offre la possibilità di mantenere vivo questo blog.

Immagine di Aspasia Kakari

Aspasia Kakari

Mi chiamo Aspasia e sono Greca. Sono nata in un’isola ma ho vissuto in diversi paesi del mondo. Amo viaggiare per il piacere di viaggiare. Per conoscere culture diverse, imparare nuove cose, vedere il mondo in un modo differente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *