Çeşme è una graziosa cittadina costiera di circa 50.000 abitanti, situata a 85 km a ovest di Smirne, all’estremità della penisola di Karaburun. Meta ideale per un lungo weekend estivo in Turchia, Çeşme è un’ottima base sia per esplorare la costa sia per visitare la città di Smirne.
Grazie alla sua vicinanza alla città, alle splendide spiagge e alle sorgenti termali, da oltre un secolo rappresenta una meta prediletta per le residenze estive dei benestanti di Smirne. Negli ultimi decenni, inoltre, è diventata una delle destinazioni di vacanza più apprezzate in Turchia, complice il vento ideale per il surf che attira appassionati da tutto il mondo.
Situata proprio di fronte all’isola greca di Chios, con cui è collegata da diversi traghetti giornalieri, Çeşme è stata la prima città al di fuori dell’Europa che abbia mai visitato. Da allora l’ho vista cambiare, direi in meglio, e ogni estate mi piace tornarci per godermi la sua vivace atmosfera, l’eccellente cucina e la piacevole vita sociale.
Se stai programmando una breve fuga o le tue vacanze estive a Çeşme, in questo articolo troverai tutte le informazioni utili per scegliere la zona migliore dove alloggiare, in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze.
1. Il centro storico di Çeşme
Se vuoi stare vicino ai siti di interesse storico, alla marina, al mercato e al porto di Çeşme, il centro storico della cittadina è senza dubbio il posto migliore dove cercare alloggio. Qui potrai facilmente trovare una sistemazione adatta al tuo budget, che sia con vista sul mare o in qualche suggestivo vicolo ornato di bouganville.
La zona offre diversi ristoranti dove gustare la cucina locale e bar perfetti per le serate, permettendoti di vivere appieno l’atmosfera della città. Inoltre avrai tutte le principali attrazioni turistiche a portata di mano e potrai muoverti comodamente: dall’autobus per Smirne al dolmuş per Ilıca o Alaçatı, dalle barche per raggiungere le spiagge vicine ai traghetti per attraversare in Grecia.
Soggiornare nel centro storico significa immergersi completamente nella vita quotidiana di Çeşme, con la comodità di avere tutto ciò che serve per esplorare questa affascinante destinazione della costa egea turca.
Il Porto Turistico di Çeşme
La Marina di Çeşme rappresenta un punto nevralgico della cittadina, perfetta tanto per chi arriva in barca, quanto per chi cerca un luogo vivace dove trascorrere le serate, sorseggiare un caffè o fare shopping.
Questa moderna struttura, costruita negli anni 2000 e riconosciuta come la migliore marina per super yacht dell’Egeo nel 2020, si trova nella parte sud della costa di Çeşme, immersa nella suggestiva cornice della Foresta dell’Egeo.
La zona della marina è particolarmente comoda per chi desidera prendere il traghetto diretto all’isola di Chio, ma anche per coloro che vogliono rimanere vicini alla stazione degli autobus, da cui partono collegamenti per Smirne e persino per Istanbul.
Nella stessa marina si trova una guest house, ma nei dintorni troverai anche altri boutique hotel e diverse sistemazioni per alloggiare a Çeşme.
Alloggi consigliati vicino alla Marina di Çeşme
- (€€€) Cesme Marina Konukevi (10)
- (€€) Marissa Boutique Hotel (9,5)
- (€) Adil Pansiyon (9,4)
Il Mercato di Çeşme
Il mercato di Çeşme (Çeşme Çarşısı) non è un bazar coperto come in altre località turche, ma una lunga e vivace strada costellata di negozi e vicoli laterali da esplorare. Molti edifici mantengono ancora l’architettura tradizionale a due piani e un’atmosfera d’altri tempi.
Troverai ristoranti, taverne tipiche e gelaterie storiche con oltre mezzo secolo di attività, come Rumeli pastanesi. Non mancano boutique di souvenir, abbigliamento da spiaggia e negozi locali, perfetti per chi vuole portare a casa un ricordo autentico o per chi desidera immergersi nella vita quotidiana del posto.
La via del mercato (Ataturk Bulvari) si trova a pochi passi dal Castello di Çeşme (tra il Castello e la Piazza Cumhuriyet) e dalla suggestiva zona di Agios Haralambos. È anche un punto strategico per prendere un dolmuş (minibus locale) e raggiungere facilmente i vicini borghi di Ilıca e Alaçatı. Nei dintorni del mercato troverai numerosi boutique hotel e pensioni per tutte le tasche, rendendo questa zona perfetta anche per soggiornare.
Alloggi consigliati vicino al Mercato di Çeşme
- (€€€) Horasan Hotel (9,7)
- (€€) EFLIN HAUS Historical Place & Monument (8,9)
- (€) Villa Fanti (9)
Il lungomare di Çeşme
La zona più tranquilla della città, perfetta per passeggiate sul lungomare sia di giorno che di sera, si trova nella parte nord del porto. Qui potrai assaggiare il famoso gelato turco alla mastica (damla sakızı) o uscire la sera per gustare un bicchiere di rakı in riva al mare e mangiare al Tarihi Eminönü Balık Ekmekçisi.
Ogni mattina, in quest’area, potrai osservare i pescatori locali che rientrano dal mare e vendono il pescato direttamente nel porticciolo, mentre i giovani del posto si tuffano nelle acque vicine. È il luogo ideale per un tuffo nella spiaggia pubblica della città (Tekke plaji), ma anche per imbarcarsi in una gita giornaliera in barca verso le isole e le spiagge vicine.
In questa zona troverai numerosi alberghi di diverse dimensioni e categorie, alcuni affacciati direttamente sul mare, altri costruiti anfiteatralmente sulla collina, con splendida vista panoramica.
Alloggi consigliati vicino al lungomare di Çeşme
- (€€€) Sato Design Hotel (9,4)
- (€€) Paris Residence Cesme (9,6)
- (€) Sahil Butik Otel (9,4)
2. Alaçatı
Alaçatı è una delle destinazioni più affascinanti e rinomate della Turchia, spesso paragonata alla Mykonos greca per il suo fascino e i suoi prezzi. Questa pittoresca località, situata a soli 15 minuti di auto da Çeşme (o 35 minuti con il caratteristico dolmuş), è diventata un punto di riferimento internazionale per viaggiatori da tutto il mondo.
Il nome di Alaçatı deriva dall’antica parola greca álas, che in greco moderno significa “sale”. Oggi è riconosciuta come la capitale turca del windsurf, ma prima del 1922, quando aveva una popolazione quasi esclusivamente greco-ortodossa, era uno dei centri agricoli più importanti delle coste occidentali dell’Asia Minore, grazie soprattutto all’esportazione di uva passa.
Oggi, il borgo di Alaçatı affascina i suoi visitatori con le sue stradine lastricate in pietra e le case secolari, ristrutturate con gusto raffinato. L’architettura ricorda quella greca, e perdersi nel dedalo di vicoli tra bouganville fucsia, boutique uniche, mercatini dell’antiquariato e ottimi ristoranti e caffè è un’esperienza davvero piacevole.
I prezzi degli alloggi sono leggermente più elevati rispetto a quelli di Çeşme, ma se apprezzi il buon gusto, troverai alcuni dei più bei boutique hotel della zona e ti ritroverai immerso nella vita dei buongustai.
Alloggi consigliati ad Alaçatı
- (€€€) Casa Fontana (9,6)
- (€€) paye alaçatı butik otel (9,7)
- (€) Julietotel (9,5)
3. Ilica
Ilıca, un importante centro termale con oltre 250 sorgenti di acqua calda, nacque verso la fine del XIX secolo come luogo di villeggiatura estiva per la gente benestante di İzmir. Situata all’estremità occidentale della Turchia, a circa 8 chilometri dal centro di Çeşme, Ilıca vanta una spiaggia lunga circa 1,5 km, con acque basse e calde.
Le condizioni di vento hanno reso Ilıca una meta internazionale molto apprezzata dagli amanti del windsurf. Oggi attira turisti da tutto il mondo, grazie anche alla sua vicinanza a diverse baie, come quella di Sifne, ideale per godere dei benefici del fango naturale.
Ad Ilıca si trovano diversi alberghi di tutte le categorie, sia lungo la costa sia nell’entroterra della cittadina. Nella zona di Yıldızburnu si trovano inoltre numerosi ristoranti e bar, perfetti per trascorrere piacevoli serate.
Alloggi consigliati ad Ilica
- (€€€) Ilica Hotel Spa & Wellness Resort (8,5)
- (€€) Cumbalica Flora (9)
- (€€) Mercan Suites Ilica (8,9)





