Una delle isole più affascinanti della Thailandia, Koh Samui, ovvero l’isola di Samui, è un paradiso tropicale dell’arcipelago di Chumphon, rinomato per la sua bellezza naturale.
Se stai pianificando una vacanza a Koh Samui e vuoi sapere dove è meglio alloggiare, in questo articolo troverai le informazioni necessarie per scegliere la località che meglio risponde alle tue esigenze.
Che tu cerchi una vacanza tranquilla oppure movimentata, che tu viaggi in coppia, in famiglia oppure con un gruppo di amici, Samui ha qualcosa per tutti.
👉 Scopri cosa fare a Koh Samui e cosa evitare.
Le milgiori località e i migliori alberghi di Koh Samui
La seconda isola più grande del paese, con le sue spiagge idilliache e gli spettacolari tramonti, accoglie ogni anno dai 2 ai 3 milioni di visitatori nei 4.500 hotel sparsi su tutta la sua superficie di 250 chilometri quadrati.
“L’isola del cocco e delle scimmie”, una comunità indipendente che non era collegata alla Thailandia centrale fino al XX secolo, oggi è la seconda destinazione più popolare del paese dopo Phuket.
La destinazione, un tempo appartata della Thailandia orientale, con gli anni è stata trasformata in un resort di lusso con ristoranti premiati, sofisticati cocktail bar e migliaia di centri massaggi e spa. Continua però ancora ad attirare anche viaggiatori con un budget limitato che vengono ad esplorare l’isola per diversi giorni o addirittura mesi.
1. Chaweng, dove alloggiare per la vita notturna

Una splendida spiaggia di sabbia bianca ideale per gli sport acquatici e una località vivace con bar e discoteche ad ogni angolo, Chaweng è il posto perfetto dove soggiornare a Samui per chi desidera uscire la sera e fare nuove conoscenze. È anche la località con il maggior numero di alloggi sull’isola.
Se quello che ti interessa di più è fare bar hopping e divertirti fino al mattino, Chaweng è il posto giusto per te. Qui troverai di tutto, dai piccoli negozi di souvenir ai grandi centri commerciali e, naturalmente, una moltitudine di centri massaggi e punti vendita di cannabis.
Quello che non troverai a Chaweng è la tranquillità, che però potresti scoprire nella zona di Chaweng Noi, situata a circa cinque minuti di macchina dalla movimentata Chaweng Beach. Comunque, qualsiasi tipo di vacanza tu preferisca, troverai un alloggio adatto alle tue esigenze, da ostelli economici a resort di lusso.
I migliori alloggi di Chaweng
2. Lamai, ottima località per le coppie

Se viaggi con la tua dolce metà, Lamai è il posto perfetto per una vacanza tranquilla e romantica. Spesso preferita da chi è in viaggio di nozze, la spiaggia di Lamai è una bellissima distesa di sabbia bianca fine, circondata da palme, ideale per rilassarsi nuotando e prendendo il sole.
Lamai e le baie circostanti, come la Silver Beach (Haad Thong Ta-khian), sono caratterizzate da grandi massi di granito bianchi e neri. I più famosi si trovano nella parte meridionale della spiaggia di Lamai e sono chiamati Hin Ta e Hin Yai.
Queste formazioni rocciose, che assomigliano ai genitali maschili e femminili, sono anche note come “Scogli del Nonno e della Nonna” e si dice che portino fertilità e buona fortuna. In ogni caso, da qui potrai godere di un bellissimo panorama marino, soprattutto all’alba.
Oltre alle spiagge da cartolina dentro e intorno alla zona, Lamai offre un mercato ambulante dove puoi gustare cibo fresco a buon mercato e numerosi resort che ti garantiranno il totale relax.
I migliori alloggi di Lamai
- (€€€) Banyan Tree Samui
- (€€) Pattra Vill Resort
- (€) Bonny Hotel
3. Fisherman's Village, una zona esclusiva per la gastronomia e lo shopping

Fisherman’s Village, situato nel cuore di Bophut sulla costa settentrionale di Koh Samui, è una delle destinazioni più affascinanti e pittoresche dell’isola. È noto per il suo mercato notturno che attira turisti e locali ogni venerdì. Qui puoi trovare una vasta gamma di prodotti, tra cui artigianato locale, abbigliamento, souvenir e una deliziosa selezione di cibi e bevande.
Noto per il suo fascino storico e la sua architettura tradizionale in stile cinese e coloniale, questo paesino offre una varietà di ristoranti e caffè lungo la strada principale e sulla spiaggia. È il posto ideale per gustare la cucina locale tailandese, frutti di mare freschi e piatti internazionali in un ambiente suggestivo.
Inoltre, Fisherman’s Village è costellato di boutique e negozi che vendono abbigliamento di design, gioielli fatti a mano, oggetti d’arte e altri articoli unici. È un ottimo posto per fare shopping e trovare souvenir speciali.
Il paesino dei pescatori è un punto di partenza ideale per diverse attività ed escursioni, come gite in barca alle isole vicine, immersioni subacquee, kayak e tour culturali. Da qui partono anche i tour per il Parco Nazionale Marino di Ang Thong e le sue 42 isole.
I migliori alloggi di Fisherman's Village
4. Maenam, il miglior mare di Samui

Noi, abituati alle spiagge del Mar Mediterraneo, a Maenam troviamo le acque un po’ più fresche e un po’ più profonde per poter nuotare. Questa spiaggia è una delle più lunghe dell’isola ed è ideale per trascorrere una vacanza tranquilla, lontano dalle feste di Chaweng.
Qui si possono praticare sport come il kite surf, l’arrampicata sugli alberi e il golf con frisbee. È un posto adatto sia a famiglie con bambini, ma anche per chi preferisce la solitudine. Molti dei suoi resort si trovano alla fine di sentieri lunghi, offrendo un grado di privacy non disponibile altrove.
Oltre agli alberghi, a Maenam troverai alcuni bistrot e bar lungo la spiaggia e una Walking Street, che si svolge ogni giovedì. Per alloggiare, c’è una vasta gamma di ville e alberghi di lusso, ma anche di alloggi di fascia media.
I migliori alloggi di Maenam
- (€€€) W Koh Samui
- (€€) Saree Samui
- (€) Harry’s Bungalows
5. Lipa Noi, la spiaggia con il miglior tramonto

Questa spiaggia sulla costa occidentale dell’isola di Samui è molto comoda per chi viaggia in auto dalla terraferma ed è un ottimo posto per godere del tramonto.
È una spiaggia di sabbia fine senza rocce o coralli, il che la rende ideale per bambini piccoli, giochi nell’acqua e attività di tipo yoga e pilates sulla spiaggia. Inoltre, è un posto molto tranquillo, con alloggi non troppo vicini l’uno all’altro, che garantiscono anche la privacy.
Lipa Noi è anche ideale per chi cerca una vacanza romantica, con cene al tramonto lontano dal trambusto delle aree nordorientali dell’isola e chi vuole riposarsi godendosi il mare che però rimane basso per parecchi metri dalla riva.
I migliori alloggi di Lipa Noi
- (€€€) Nikki Beach Resort & Spa Koh Samui
- (€€) Sea Valley Resort
- (€) At Samui Haus
6. Bophut, dove dormire se viaggi in famiglia

Un’altra bellissima spiaggia di Samui che offre panorami affascinanti e che ospita il Fisherman’s Village nella sua parte orientale è Bophut. Bophut Beach è una striscia lunga 3 km di sabbia un po’ più grossa, fiancheggiata da resort per tutti i livelli di budget.
Bophut ti regalerà una vista sull’isola di Koh Phangan, situata a circa 12 chilometri a nord di Samui. Il villaggio è uno dei preferiti dai turisti ed è davvero ottimo per le famiglie, anche quelle con bambini piccoli.
Oltre al facile accesso al villaggio dei pescatori, che è una zona con molti ristoranti e il miglior mercato dell’isola, da Bophut potrai facilmente raggiungere la statua del Grande Buddha, uno dei luoghi più emblematici di Samui.
I milgiori alloggi di Bophut
7. Bangrak, dove alloggiare se viaggi con un budget limitato

Grazie alla sua vicinanza all’aeroporto e alla famosa Chaweng Beach, la spiaggia di Big Buddha, che è la porta di accesso all’isola di Koh Pha Ngan, dove si svolge il famoso Full Moon Party, è una località in espansione con diversi alloggi convenienti.
Conosciuta anche come Bangrak Beach, questa spiaggia è preferita dai viaggiatori con lo zaino in spalla. È lunga e ampia, con diversi bungalow che vanno dai prezzi economici a quelli medi. È un ottimo posto per mangiare senza spendere una fortuna e rilassarsi nelle terme di Ban Sabai.
Ovviamente, il must qui è il tempio del Grande Buddha, chiamato Wat Phra Yai, che è l’attrazione principale dell’isola. Costruita nel 1972, questa statua dorata è alta 12 metri ed è impressionante da vedere e fotografare, soprattutto durante le ore del tramonto.
I migliori alloggi di Bangrak
- (€€) U Samui
- (€€) Erawan Villa Hotel
- (€) The Nest Samui
8. L'isola di Wua Ta Lap, per dormire in un parco marino

In realtà, Koh Wua Ta Lap è un’altra isola che fa parte del Parco Nazionale Mu Ko Ang Thong, un arcipelago di 42 isole a est di Ko Samui, nel Golfo della Thailandia.
Ang Thong, istituito come parco nazionale marino nel 1980, è diventato una delle principali destinazioni in Thailandia dopo l’uscita del film con Leonardo Di Caprio, ispirato al romanzo “The Beach” di Alex Garland.
Oggi l’unico modo per entrare nel parco è tramite tour operator autorizzati che organizzano gite di un giorno dalle isole vicine, inclusa Samui, per fare snorkeling, canoa/kayak, godersi le spiagge, fare escursionismo e altro ancora.
Wua Ta Lap è l’isola principale dove si trovano la sede del parco, un centro visitatori, un ristorante/negozio, un campeggio e alcune stanze per alloggiare. Gli alloggi possono essere prenotati in anticipo solo tramite il sito web del Parco e solo dalla Thailandia.
Ma vale la pena passare qualche notte in questo paradiso con le spiagge incontaminate (una nelle vicinanze del centro visitatori, l’altra accessibile con una passeggiata lunga 700 metri attraverso la foresta).
Da non perdere è lo spettacolare punto panoramico sulle 42 isole vergini, che costituisce l’attrazione principale del parco. È raggiungibile con una camminata di circa mezz’ora tramite un ripido sentiero lungo 500 metri e la vista ti toglie il fiato senza esagerazione.
👉 Scopri anche Dove dormire a Bangkok e Cosa vedere a Bangkok in 3 giorni. Hai già visto Phuket? Leggi Dove dormire a Phuket e Cosa fare a Phuket.
Se ti piacciono i paesi asiatici scopri anche: